Nasce iQOS MESH il nuovo dispositivo di Philip Morris International (Video)

Anche se PMI non è nuova nell’innovazione questa volta vuole entrare a pieno titolo nel mondo delle sigarette elettroniche e dopo iQOS presenta iQOS MESH.

A differenza di quello che si può pensare e di come molti dicono Philip Morris International non è nuova a dispositivi di vaporizzazione, il suo nuovo dispositivo iQOS MESH non è il primo di una lunga serie di vaporizzatori creati dalla multinazionale del tabacco ma è solo l’evoluzione di quello che l’azienda ha cercato di ottenere nel tempo. Eugenio Sidoli ,(amministratore delegato di Philip Morris Italia) durante la puntata di Porta a Porta del 29 Maggio 2018, lo aveva pienamente accennato.

Mentre il riscaldamento del tabacco è una possibilità nello sviluppo di alternative al fumo di sigaretta, un altro approccio è quello di produrre un vaporizzatore contenente nicotina senza l’uso del tabacco. – commenta PMI.

Anche se PMI non è nuova nell'innovazione questa volte vuole entrare a pieno titolo nel mondo delle sigarette elettroniche e dopo iQOS presenta iQOS MESH.A differenza di quello che si può pensare e di come molti dicono Philip Morris International non è nuova a dispositivi di vaporizzazione

Sembra strano ma già nel 2014 la Philip Morris International aveva acquisito la Nicocigs, una delle principali società di sigarette elettroniche nel Regno Unito, e aveva effettuato dei test sulle sigarette elettroniche e sulla possibile produzione. Un test, nel Regno Unito, è stato lanciato nel 2016 con un vaporizzatore a Mesh venduto, anche se per poco tempo, con 4 possibili aromatizzazioni tra cui scegliere prodotto da PMI tramite Nicocigs.

(fai partire il video cliccando in alto sul pulsante play dell’immagine)

Anche se PMI non è nuova nell'innovazione questa volte vuole entrare a pieno titolo nel mondo delle sigarette elettroniche e dopo iQOS presenta iQOS MESH.A differenza di quello che si può pensare e di come molti dicono Philip Morris International non è nuova a dispositivi di vaporizzazioneBanco di prova europeo (partito ad agosto) per la iQOS MESH è il mercato Britannico (https://uk.iqos.com) dove sicuramente le restrizioni sono nulle rispetto all’Italia. Il sistema utilizzato è quello a Mesh e le cartucce sono pre-caricate e vendute in confezione come le Heets. Il prezzo è di 19,99 sterline, con un peso di 62g, e viene fornito un adattatore e un cavo usb per la ricarica senza, però, cartucce (VEEV) che dovranno essere comprate a parte al costo di 2,99 sterline (a coppia) del contenuto di 2ml (cadauna).  

Anche se PMI non è nuova nell'innovazione questa volte vuole entrare a pieno titolo nel mondo delle sigarette elettroniche e dopo iQOS presenta iQOS MESH.A differenza di quello che si può pensare e di come molti dicono Philip Morris International non è nuova a dispositivi di vaporizzazione

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.