VIETATO USARE LO SMARTPHONE | È passata la legge che sta stangando tutti gli italiani: il nuovo coprifuoco

Smartphone vietato (pexels) - Skyvape
Se utilizzi il cellulare prima di una certa ora avrai grossi problemi, la legge è passata. Da adesso è vietato prima di quest’ora.
Al giorno d’oggi, lo smartphone è considerato come un’estensione dell’arto superiore della stragrande maggioranza delle persone.
Ormai è difficile vivere senza cellulare e lo abbiamo sempre con noi anche nei momenti più intimi e personali (come quando andiamo in bagno).
Nonostante ci sia un rapporto così confidenziale con il nostro smartphone, è bene evitare di restargli così tanto appiccicati perché questo piccolo dispositivo potrebbe anche risultare fatale.
Non è un caso, infatti, che l’utilizzo eccessivo ed improprio del cellulare sia tra le prime cause di incidenti stradali che vengono registrati ogni anno sia nel nostro Paese che nel resto del mondo. Devi sapere, però, che il cellulare non è nocivo solo in auto ma anche a letto.
Rischi nell’uso dello smartphone
L’utilizzo dello smartphone durante la guida è sempre stato vietato dalle norme presenti all’interno del Codice della Strada. Tuttavia, dati i numerosi episodi di questi ultimi anni, le sanzioni che puniscono per il suo uso improprio sono diventate ancora più severe ed intransigenti. Questo ha l’obiettivo di disincentivare l’utilizzo del cellulare durante la marcia.
Se gli agenti ti beccano a guidare mentre usi lo smartphone, ti vedrai piovere addosso una multa che oscilla tra i 250 e 1.000€ più la decurtazione di cinque massimo dieci punti dalla tua patente e la sospensione di essa per un periodo massimo di tre mesi. Inoltre, se le forze dell’ordine ti fermano tra le 22:00 e le 07:00 la sanzione è più alta di un terzo. Lo smartphone non è tuo nemico solo dietro al volante, ma anche sotto le lenzuola.

Smartphone killer
La salute fisica e mentale è un aspetto della nostra vita che dovremmo curare maggiormente e per poterlo fare è necessario prendere alcune precauzioni utili. Secondo quanto affermato dalla psicologa Maris Loeffler in un suo articolo pubblicato sul sito web della Stanford University, se trascorri i primi minuti della giornata davanti allo schermo del tuo cellulare le conseguenze potrebbero risultare molto gravi.
Stare al cellulare fino a tarda notte o dalle prime ore del mattino spulciando i vari social a cui sei iscritto non è per nulla salutare. Questa cattiva abitudine causa gravi problemi di sonno portando ad un’insonnia cronica. Le prime ore del mattino, o anche i primi minuti, dovrebbero essere dedicate alla cura delle nostra persona facendo colazione e osservando la città appena sveglia. Piuttosto che piazzare gli occhi davanti ad uno schermo, guarda fuori dalla finestra e rilassati. Il tuo nuovo mantra dovrebbe essere “Vietato l’uso dello smartphone prima di quest’ora” per poter vivere meglio e in salute.