7 Agosto 2025 – UFFICIALE, OBBLIGATORIO IL CELLULARE IN AUTO: 2000 euro di multa se alla guida ti beccano senza I Clamoroso, capovolta la regola

guida auto - pexels - skyvape

guida auto - pexels - skyvape

7 Agosto 2025: pazzesco, clamoroso, ma vero. Da oggi in poi  è obbligatorio l’uso del cellulare in auto. Sì, tutto vero. Da oggi è legge, ufficiale. La norma è stata appena approvata, e ti becchi 2 mila euro di sanzione se ti trovano senza.

Mentre stai guidando, devi avere il cellulare. Incredibile, ma vero: la legge è stata sconvolta: capovolta, rivista in modo pazzesco, a detta di molti.

Fino a ieri ti hanno detto che l’uso degli apparecchi elettronici, fossero smartphone e cellulari o altro, fosse irregolare, illegale, pericoloso alla guida.

Adesso ufficializzano la necessità che tu abbia il cellulare, mentre stai dirigendo il tuo veicolo. Un ribaltamento degno da film horror? Non proprio a dire il vero.

Ti dicono, chiaro e tondo, che da oggi per legge devi avere con te lo smartphone, e proprio perché stai guidando. Ma non si tratta di un errore.

Ecco cosa devi fare: cellulare sempre con te se guidi

Il punto è che devi avere il cellulare sempre con te, se guidi. E più in generale, ovunque tu vai. Non è un controsenso, non è una smentita secca e categorica di quel che dice da anni il Codice della Strada, anzi da sempre a dire il vero. Il punto è che la prima cosa non esclude la seconda, anche se sembra andare proprio in questa direzione. Ma, appunto, così non è.

La cosa che devi tenere a mente è che c’è una cosa che devi tenere… sempre con te: ed è appunto, il cellulare. E se non lo fai e una pattuglia ti ferma, al posto di blocco, ti becchi una sanzione fino a 2 mila euro. E, tuttavia, nello stesso tempo, se ti trovano a smanettare sul cellulare, mentre stai guidando, prendi ugualmente una super multa, una di quelle da svenire.

soldi
Soldi in arrivo (Pexels) – Skyvape

Non è una incongruenza: è legge

Come può essere possibile? Semplice: la regola, quella del Codice della Strada, ti dice che giustamente i cellulari – e simili – sono una distrazione alla guida e dunque, se vieni sorpreso a usarli mentre sei al volante, ovviamente vieni sanzionato. Nello stesso momento devi avere con te sempre lo smartphone, per una questione di riconoscibilità. Sarebbe a dire?

Come sappiamo i documenti di identità, e simili, da tempo sono sempre più digitali: sparendo in larga parte il documento cartaceo per effetto della transizione informatica attuale, dovrai dimostrare le tue generalità tramite cellulare, durante un controllo. E se non ce l’hai, riesci una multa che parte dal minimo di 42 e può arrivare fino ai duemila. Dunque è sufficiente avere dietro con sé, a bordo, il cellulare. Ma senza usarlo se guidi: devi solo mostrarlo ai controlli.