RAGNO VIOLINO: ufficiale il comunicato, in queste Regioni è ALLARME SANITARIO I Via dalle strade: chiuditi in casa

Pericolo ragno violino in Italia (Canva) Skyvape.it
Il tanto temuto ragno violino è tornato nella nostra nazione e svariate regioni sono particolarmente sotto pericolo. Ecco quali.
Ormai si sa, tra gli aracnidi più pericolosi che possiamo trovare nella nostra nazione troviamo sicuramente il ragno violino. Seppur piccolo e apparentemente innocuo, questo animale ha causato alcuni decessi ed è particolarmente rischioso per l’essere umano. In queste ore, purtroppo, è scattato nuovamente l’allarme e diverse regioni sono sotto pericolo.
Ma ecco nel dettaglio cosa sta accadendo nella nostra nazione e perché dovresti prestare la massima attenzione.
Il ragno violino può nascondersi dappertutto: dietro ad un mobile, nel cesto del bucato, dentro ad un paio di scarpe e chi più ne ha ne metta. Questo inquietante protagonista della cronaca sanitaria italiana, ha per mesi spaventato le persone e causato delle conseguenze pericolosissime. Riconoscerlo non è poi così semplice come si possa pensare e, quello che apparentemente può sembrare un piccolo ragno innocuo, potrebbe rivelarsi il tuo peggior incubo.
Ecco dunque nel dettaglio le sue caratteristiche e perché, secondo gli esperti, è sempre bene stare alla larga del ragno violino.
Il ragno più temuto della nostra nazione
Come riportato da Esquire.com, non bisogna mai lasciarsi ingannare dall’apparenza di questo ragno. Nonostante possa sembrare un piccolissimo aracnide, appena si sente minacciato può attaccare la sua ‘preda’ e morderla. Inizialmente i sintomi possono tardare ad arrivare, ma successivamente potrebbero presentarsi delle lesioni anche gravi nel giro di poche ore. Il peggio? Il ragno violino non abita solamente nelle campagne isolate, ma potresti trovarlo tranquillamente dentro le mura di casa tua. Esce soprattutto di notte, odia la luce e non sopporta assolutamente il disturbo degli esseri umani.
Ma quali sono le regioni in cui è possibile trovarlo con maggiore frequenza? Adesso te lo spieghiamo noi.

Le regioni maggiormente colpite da questo aracnide
La presenza del ragno violino è ormai segnalata su tutto il territorio nazionale e, inutile dirlo, la cosa ha terrorizzato moltissimo le persone. Tuttavia, il centro e il sud Italia sono da tempo le zone più colpite da questo aracnide, anche se il nord non è comunque sicuro al 100%. Basti pensare che, infatti, la Lombardia e il Veneto sono tra le regioni dove la presenza del ragno violino è stata segnalata con una certa frequenza. Una delle motivazioni principali? Sicuramente il cambiamento climatico, il quale ha indubbiamente favorito la diffusione di questo ragno potenzialmente letale.
Insomma, la prossima volta che ti troverai difronte ad un ragno violino, ricordati di non fare il fare il furbetto e di correre al più presto al riparo!