Assicurazione AUTO ADDIO: 15/08/2025, ufficiale il decreto Ferragosto, Salvini ANNULLA le RC Auto per gli italiani I Polizze valide, ma non devi mai più pagare nulla

assicurazione-Depositphotos.com- skyvape
Assicurazione auto addio, è tutto deciso, è legge, e gli italiani sono salvi, e ‘liberi’. Pazzesco, ma tutto vero. Addio ai pagamenti, e polizze valide. Le auto continuano ad essere coperte da incidenti, ma tu non devi sganciare nulla. Neanche un euro.
Tutto fatto: dal 15/08/2025, è ufficiale quello che viene ribattezzato come decreto Ferragosto, Salvini di fatto annulla le RC Auto per gli italiani.
Polizze valide, come detto, ma non devi mai più pagare nulla. E per tutti quelli che non ci credono, basta guardarsi intorno. Fine dell’incubo batosta RC Auto.
In Italia, il tema delle assicurazioni auto è da sempre motivo di discussione e malcontento. Per molti automobilisti, il costo della polizza rappresenta una delle spese più pesanti legate al possesso di un veicolo.
Spesso percepita come sproporzionata rispetto al reddito medio e all’utilizzo effettivo dell’auto. Non a caso, quasi tutti vorrebbero non pagarla o almeno ridurne drasticamente l’importo.
Addio RC Auto: veicoli coperti ma non paghi nulla
Il problema principale è che i premi assicurativi italiani sono tra i più alti d’Europa, con differenze marcate anche a livello territoriale. In alcune regioni del Sud, per esempio, il prezzo di una polizza può essere quasi doppio rispetto a quello pagato in aree del Nord. Questo divario è legato a fattori come il tasso di incidenti, le frodi assicurative e le statistiche sui sinistri, ma per molti automobilisti tali giustificazioni non bastano a spiegare costi così elevati.
A pesare sul portafoglio degli italiani ci sono anche le numerose clausole obbligatorie, come la Responsabilità Civile Auto (RCA), senza la quale è vietato circolare. La legge è chiara: chi guida senza assicurazione rischia multe salate, il sequestro del mezzo e altre sanzioni pesanti. Ciò nonostante, secondo alcune stime, in Italia circolano centinaia di migliaia di veicoli non assicurati, segno che per molti la spesa è diventata insostenibile.

Ecco la svolta, finalmente
Negli ultimi anni, le compagnie hanno cercato di introdurre strumenti di risparmio, come le polizze basate sul chilometraggio, gli sconti per chi installa la scatola nera o i pacchetti personalizzati in base allo stile di guida. Tuttavia, per una larga fetta di automobilisti questi accorgimenti hanno inciso poco sulla spesa complessiva.
Tuttavia esiste un metodo per non pagare mai più l’assicurazione e avere la certezza che la copertura continui. In Italia, puoi scegliere infatti il noleggio auto a lungo termine può essere una soluzione per chi vuole evitare il pagamento diretto dell’assicurazione. Infatti, nei canoni mensili del noleggio sono già inclusi la RCA obbligatoria, le coperture aggiuntive, la manutenzione ordinaria e straordinaria. Questo significa che non bisogna occuparsi di polizze, scadenze o rinnovi: tutto è gestito dalla società di noleggio. Per molti automobilisti è un’opzione comoda e prevedibile dal punto di vista dei costi, soprattutto in un periodo in cui le assicurazioni tradizionali sono sempre più care e pesano notevolmente sul bilancio familiare.