Ultim’ora – Vietato il CAFFÈ all’Autogrill: non fermarti a berlo o interviene la POLIZIA I Migliaia di automobilisti a rischio

autogrilli- ingresso - skyvape

autogrilli- ingresso - skyvape

Ultim’ora, da Ferragosto è vietato il caffè all’Autogrill: sembra assurdo ma è così. Non fermarti a berlo o interviene la polizia. Migliaia di automobilisti a rischio. E il motivo è presto detto: i cittadini sono in pericolo e non lo sanno neppure.

Gli Autogrill rappresentano molto più di una semplice area di sosta: sono vere e proprie tappe culturali per chi viaggia lungo le autostrade italiane.

Da anni è diventato un punto di riferimento per comfort, cibo, e curiosità in viaggio, offrendo grandi spazi di ristoro per tutti i cittadini.

In questo modo sono entrati nell’immaginario collettivo come simbolo di ogni tipo di supporto su strada, ma adesso vivono una ‘minaccia’, di cui sono incolpevoli.

Dal punto di vista gastronomico, Autogrill offre un’esperienza ben lontana dal classico fast food, permettendo di godere di tutto quel che ti serve. Ma è qui che corri il rischio.

Attenzione, stop ai caffè in autogrill

Negli ultimi anni si è spesso parlato della cosiddetta “truffa del caffè all’Autogrill”, un’espressione che, pur essendo un po’ ironica, indica una pratica che ha fatto storcere il naso a più di un automobilista. Il meccanismo è semplice: il cliente ordina un caffè al banco ed è la fine per le sue tasche, e per tutto quello che ha dietro.

La cosiddetta “truffa del caffè all’Autogrill” di cui si parla in alcuni casi non riguarda il prezzo della bevanda, ma un vero e proprio stratagemma usato dai ladri per approfittare della distrazione dei viaggiatori. Il meccanismo è tanto semplice quanto insidioso: l’automobilista si ferma nell’area di servizio per fare una pausa, entra all’Autogrill per ordinare un caffè e rilassarsi qualche minuto, lasciando spesso l’auto incustodita nel parcheggio.

Soldi - pexels - skyvape
Soldi – pexels – skyvape

Ecco cosa ti succede e il motivo per cui è ‘vietato’

È proprio in quel lasso di tempo che i malintenzionati agiscono. In pochi minuti, forzano le serrature o rompono un finestrino, rubando borse, zaini, portafogli o oggetti lasciati in vista. Alcuni agiscono persino senza lasciare segni evidenti, approfittando di auto aperte o finestrini socchiusi. Il colpo è rapido: mentre il proprietario sorseggia la sua bevanda, i ladri hanno già messo le mani su ciò che vogliono e si dileguano tra la folla o a bordo di un’auto pronta a ripartire.

Per difendersi da questa pratica è fondamentale non lasciare mai oggetti di valore in vista e, se possibile, portare con sé documenti e portafoglio anche per una breve sosta. Chi viaggia dovrebbe preferire parcheggi più vicini all’ingresso o in zone sorvegliate, e non esitare a segnalare movimenti sospetti al personale dell’area di servizio. Per questo motivo alcuni ritengono che sia ‘vietato‘ prendere anche solo un caffè; andando in autogrill, evitando così il problema alla radice.