IMU SECONDA CASA ADDIO: Bonus Ferragosto 2025, ufficiale, stop alla tassa più odiata I Agevolazione immediata per gli italiani sotto l’ombrellone

IMU

IMU, la tassa più odiata in Italia (Canva) Skyvape.it

Finalmente buone notizie per gli italiani! Addio all’IMU, una delle tasse più odiate dalle persone. Ecco cosa sta per succedere. 

In una realtà fatta da caro bollette e tasse in grado di mettere in ginocchio gran parte degli italiani, in queste ore è in arrivo una bellissima notizia. Dopo Ferragosto, potremo finalmente dire addio all’IMU, una delle tasse più odiate dalle persone.

Inutile dire che la cosa ha immediatamente entusiasmato gli italiani e in questi giorni non si sta parlando praticamente d’altro.

Come ben sappiamo, l’IMU è l’imposta municipale unica, che deve essere pagata da tutte quelle persone che posseggono un secondo immobile. Questa tassa finisce poi nelle tasche dei Comuni, che la usano per i servizi locali come la manutenzione delle strade, illuminazione, ecc.. Nonostante la sua utilità, questa somma di denaro rimane comunque particolarmente odiata dalle persone e può pesare sulle tasche degli italiani.

Tuttavia, proprio in queste ore, è arrivato un provvedimento che potrebbe alleggerire in modo concreto le spese legate a questa tassa. Ecco di cosa si tratta.

La notizia che tutti i proprietari di una seconda casa stavano aspettando

Come se non bastasse, questa novità riguarderà anche la TARI, ossia la tassa sui rifiuti, ed è stata annunciata ufficialmente dallo Stato. L’unico problema? Queste agevolazioni non saranno automatiche, ma dovranno essere richieste per tempo e secondo alcune regole precise fissate dai Comuni. Ma cosa sta per cambiare? Questa novità segue un principio molto semplice: non tutte le seconde case dovranno pagare la stessa imposta. In alcuni casi infatti, sarà possibile richiedere una riduzione del 50% o addirittura un’esenzione totale.

Ma chi potrà richiedere questa riduzione veramente interessante dell’IMU? Eccotelo spiegato nel seguente articolo.

IMU
Addio all’IMU(DepositPhotos) Skyvape.it

Gli immobili che riceveranno un bello sconto sull’IMU

Ebbene sì, questa interessante agevolazione riguarderà ad esempio gli immobili inagibili o inutilizzati, i quali potranno ricevere uno sconto del 50%. Anche per quanto riguarda la TARI, se questi immobili non producono rifiuti, allora sarà possibile richiedere un’esenzione completa. In entrambi i casi, basterà recarsi in Comune e presentare una dichiarazione entro il 30 giugno dell’anno successivo. Come se non bastasse, questo sconto varrà anche per le seconde case concesse in comodato d’uso gratuito a figli o genitori, purché queste diventino le loro abitazioni principali. Per chi invece affitta a canone concordato, la riduzione scenderà al 25%. Un risparmio comunque significativo che potrebbe aiutare moltissime persone nella nostra nazione.

Insomma, il Bonus Ferragosto 2025 è un’importante aiuto per ridurre drasticamente la spesa dell’IMU. Non perderti assolutamente questa occasione.