EMERGENZA NAZIONALE: invasione dello SCARABEO GIAPPONESE I ti attacca e distrugge tutto quello che incontra I Immediato intervento di contromisura

Allarme scarabeo giapponese

Allarme scarabeo giapponese (Fonte: Canva) - www.skyvape.it

È emergenza nazionale per lo scarabeo giapponese che sta distruggendo tutto quello che gli capita a tiro. Ecco cosa sta succedendo.

Quando specie aliene prendono d’assalto territori nuovi, la flora e la fauna di quel luogo viene spesso compromessa, creando danni ingenti. La maggior parte delle volte queste specie non possono convivere con quelle presenti e come una nuova piaga d’Egitto, distruggono ogni cosa che le circonda.

Specie con abitudini diverse che non erano abituate ad avere questo nemico naturale, sopperiscono. Così le tradizioni di quel Paese cambiano, così come l’economia di quella nazione può subire gravi perdite.

Questo avviene sia per i cambiamenti climatici che per i viaggiatori che di ritorno da altri Stati potrebbero diventare inconsciamente “mezzi di trasporto” per questi ospiti vari. È il caso del granchio blu, ma non è il solo.

Uno degli ultimi arrivati che sta creando molto scompiglio è l’ormai noto scarabeo giapponese, il quale distrugge tutto quello che tocca. Ecco di cosa parliamo.

Cos’è lo scarabeo giapponese

Prima di parlare del motivo per cui si parla di emergenza nazionale da quando in Italia è arrivato questo sgradito ospite, vogliamo iniziare a descrivervelo. Lo scarabeo giapponese ormai viene mostrato ovunque, quindi è facile da riconoscere in quanto presenta un corpo verde metallizzato con dei riflessi di colore bronzo. Le ali non coprono tutto il corpo, ha una forma ovale e le dimensioni sono variabili, indicativamente da 8 a 11 mm di lunghezza e da 5 a 7 mm di larghezza, ma le femmine sono più grandi.

È un insetto gregario e può essere ritrovato in gruppi molto numerosi, ha una sola generazione all’anno e gli adulti sono attivi indicativamente tra giungo e settembre, anche se il culmine della sua attività ce l’ha a metà luglio. In estate la femmina depone le uova nel terreno e spesso scava anche piccole gallerie dove deporle. Non è una specie pericolosa per l’essere umano, ma fa razzia sull’ambiente, in quanto distrugge: fiori, frutta e foglie, per non parlare delle larve che si nutrono da sotto terra delle radici delle graminacee facendole ingiallire e morire, devastando anche i prati e i pascoli per gli animali.

Come difendersi dallo scarabeo giapponese
Come difendersi dallo scarabeo giapponese (Fonte: Canva) – www.skyvape.it

Perché è emergenza nazionale

Tanto piccolo quanto letale, quando si parla dello scarabeo giapponese è emergenza nazionale, questo perché il potere distruttivo che ha nei confronti della vegetazione e il fatto che in Italia non ha predatori naturali, fa sì che la sua presenza sia ancora più letale.

Le regioni stanno intervenendo per cercare di contenerlo visto che ormai sradicare completamente la specie è quasi impossibile. In Piemonte per esempio sono state installate delle trappole a forma di ombrelle con esche specifiche e Milano ha attivato campagne di disinfestazione. I vivaisti e i fiorai proteggono le piante e fiori con teli anti-insetto per cercare di tenere lontani questi insetti, mentre è sconsigliato usare trappole a feromoni fai da te perché potrebbe distruggere insetti utili al nostro eco-sistema.