INPS, UFFICIALE – “Taglio sulle PENSIONI dal 1° Settembre” I Ti tolgono 107 euro dal cedolino, anziani costretti ai debiti per fare la spesa

Tasse - pexels- skyvape
INPS lo rende noto in modo ufficiale: “Taglio sulle pensioni dal 1° Settembre”. Cosa succede? Ti tolgono 107 euro dal cedolino, e finisci nei guai. Numerose persone a rischio liquidità: anziani costretti ai debiti per fare la spesa
In Italia, la situazione economica di moltissime persone, in particolare anziani e pensionati, è sempre più critica. Già da tempo, stipendi e pensioni risultano insufficienti per far fronte all’aumento generalizzato dei prezzi.
Acuisce il problema poi, il peso crescente delle spese quotidiane: bollette, affitti, alimenti e cure mediche incidono in maniera pesante sui bilanci familiari.
Per i pensionati la situazione è ancora più delicata. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di redditi fissi che non possono aumentare in base alle necessità o all’inflazione reale.
A peggiorare il quadro, in queste settimane si parla con insistenza di un possibile taglio sui cedolini delle pensioni, stimato attorno ai 107 euro mensili. Una cifra che, per chi già vive al limite, può fare la differenza tra pagare una bolletta o dover rinunciare a un farmaco.
Cosa succede ai cedolini dal 1 di Settembre
Questo scenario rischia di spingere molti italiani verso una condizione di default economico personale: l’impossibilità di sostenere le spese essenziali e di mantenere un minimo di stabilità finanziaria. Per gli anziani, che spesso non hanno possibilità di integrare le entrate con lavori extra, l’eventuale decurtazione sarebbe un colpo durissimo. Molti esperti sottolineano che non si tratta solo di numeri, ma di vite reali: un taglio di poco più di cento euro può tradursi nella rinuncia a visite mediche private, al riscaldamento nei mesi freddi o a una spesa alimentare completa.
In un contesto in cui il costo della vita continua a crescere e le politiche di sostegno non sembrano sufficienti, il rischio è quello di vedere aumentare la fascia di popolazione che scivola sotto la soglia di povertà. Ma in che cosa consiste questo taglio e perché viene applicato?

Ecco il motivo del taglio
In poche parole i cittadini anziani che ricevono mese per mese la pensione rischiano di trovarsi con 107 euro in meno all’inizio di Settembre. Attenzione però: non tutti. Non in modo indiscriminato e universale, almeno. Infatti il possibile taglio di 107 euro indicato da INPS per il 1° settembre fa riferimento alle trattenute sugli assegni sociali relative al recupero di quantità di denaro indebitamente incassate oppure ottenute a seguito di omissioni contributive.
In sostanza non viene toccato l’assegno sociale, ma l’istituto ha il diritto di effettuare una trattenuta sulla parte dell’assegno, entro il limite del ‘quinto’ della cifra mensile che spetta agli anziani – come indicato dalle leggi – per compensare il recupero di crediti che gli spettano.