Truffa della maglia sull’auto, BOOM ad Agosto: se la vedi NON TOCCARLA, stanno per fregarti tutti i soldi I Torni a casa a piedi, senza un euro, ti svuotano casa e il conto

Posto-di-blocco-polizia- skyvape

Posto-di-blocco-polizia- skyvape

Ad Agosto è un vero e proprio boom: la truffa della maglia sull’auto sta impazzando e stanno impazzendo tutti quelli che ci stanno cascando. Una tragedia. Se la vedi non toccarla: è una trappola atroce. Stanno per fregarti tutti i soldi. Torni a casa a piedi.

Torni a casa senza nulla, senza un euro, anzi, ti svuotano casa e il conto. Nel giro di un attimo finisci nella miseria più totale e tutto per questo imbroglio.

Nel mese di agosto, complice l’aumento dei flussi turistici e la maggiore distrazione dovuta alle vacanze, torna a far parlare di sé una vecchia ma sempre attuale truffa: quella della maglia sull’auto.

Si tratta di un raggiro tanto semplice quanto insidioso, che sfrutta il fattore sorpresa e la naturale reazione istintiva di chi si trova di fronte a un evento improvviso.

La dinamica è questa: i malintenzionati scelgono auto parcheggiate in zone affollate, spesso in località turistiche o balneari, ma non disdegnano strade isolate o parcheggi sotterranei.

Ecco come funziona la truffa della maglia sull’auto

Attaccano o appoggiano sul parabrezza, o in alcuni casi sul retrovisore, una maglia, una sciarpa, un panno o addirittura un piccolo indumento, spesso arrotolato in modo da sembrare un oggetto dimenticato o perso. L’idea è quella di creare curiosità o, meglio ancora, un senso di urgenza: chi trova qualcosa di estraneo sulla propria macchina tende a fermarsi per capire di cosa si tratta.

Ed è qui che scatta la trappola. Quando l’automobilista si avvicina e si concentra sull’oggetto, abbassando la guardia, i truffatori intervengono. Possono agire in vari modi: aprire velocemente una portiera non bloccata e rubare borsa, portafoglio o smartphone; approfittare per forzare il bagagliaio; oppure, nei casi più gravi, salire in auto e costringere la vittima a consegnare denaro o oggetti di valore. Il tutto avviene in pochi secondi.

auto-polizia-Depositphotos.com- skyvape
auto-polizia-Depositphotos.com- skyvape

Ti fregano tutto in un lampo: non fare questo errore

Come difendersi? Prima di tutto, non rimuovere immediatamente l’oggetto sospetto, soprattutto se sei in una zona isolata o poco illuminata. Salta in macchina, chiudi le portiere e allontanati in un luogo sicuro prima di controllare di cosa si tratta. Se possibile, fotografa la scena e segnala l’accaduto alle autorità. Un altro consiglio è quello di chiudere sempre bene l’auto e non lasciare oggetti di valore in vista, anche per brevi soste.

Ricorda: il trucco della maglia è efficace perché punta sull’effetto sorpresa e sulla nostra reazione istintiva. La prevenzione, in questo caso, è la vera arma di difesa. Sapere che questa truffa esiste e riconoscerne i segnali è il primo passo per non cadere nella rete dei malintenzionati e trascorrere vacanze serene senza brutte sorprese.