Codice della Strada, ufficiale: da Settembre VIETATO PASSARE COL SEMAFORO VERDE I Multe da infarto: 666 euro se lo fai ancora

semaforo- skyvape

semaforo- skyvape

Semaforo verde, vai: la più classica delle affermazioni ‘stradali’, diventata poi iconica e simbolica in tutti gli ambiti, viene a mancare. Annullata, cancellata: come la più classica delle rivoluzioni. Cambia la regola: se passi col verde ti multano.

Ci hanno sempre detto, e insegnato, fin da piccoli, che per strada vale una semplice regola per la disciplina del transito in presenza di un semaforo.

Le regole del semaforo sono tra le prime nozioni che ogni automobilista impara quando studia il Codice della strada, e sono chiare a tutti, almeno in teoria.

Il semaforo è uno strumento fondamentale per regolare il traffico e garantire la sicurezza di pedoni e veicoli agli incroci e nei punti critici della viabilità.
Il funzionamento è semplice.

Luce verde significa via libera, luce rossa indica l’obbligo di fermarsi, mentre la luce gialla avvisa che il segnale sta per cambiare e impone prudenza, richiedendo di arrestarsi se non si è già impegnato l’incrocio.

Non tutti rispettano il semaforo già così com’era

Nonostante questa semplicità, molte infrazioni avvengono proprio in prossimità dei semafori: dal passaggio col rosso, che è tra le violazioni più gravi e pericolose, fino alla mancata attenzione alla luce gialla, interpretata erroneamente come un “ultimo via” invece che come un segnale di stop imminente. Il Codice della strada prevede sanzioni salate per chi non rispetta queste regole, con multe che possono superare i 600 euro e, nei casi più gravi, con la sospensione della patente. Negli ultimi anni, la diffusione dei sistemi di rilevamento automatico, come il “T-red”, ha reso più difficile farla franca: telecamere poste in prossimità dei semafori registrano ogni passaggio con il rosso, inviando poi la sanzione a casa.

Il rispetto delle regole semaforiche non riguarda solo gli automobilisti: anche ciclisti e pedoni devono attenersi ai segnali loro dedicati. Passare con il rosso, anche a piedi, può comportare multe e, soprattutto, seri rischi per l’incolumità personale.

Multe auto annullate
Multe auto annullate (Fonte: Canva) – www.skyvape.it

Cambia tutto, ora non passi col verde, e se lo fai ti multano

In sintesi, le regole del semaforo sono semplici, note a tutti e basate su un principio di buon senso: rispettarle significa contribuire a un traffico più ordinato e sicuro per tutti. Ma a ben vedere, anche le più semplici delle regole possono cambiare e mandarci in confusione. Infatti adesso se passi col verde ti multano: sì, come dicevamo, vale la regola opposta a quel che abbiamo sempre creduto corretto.

Ora ti multano (anche) se superi il semaforo quando indica luce verde. La cosa però succede non sempre, ovviamente: ma solo se parti da una corsia che non è destinata a passare nella direzione in cui è indicato il verde. Vale a dire che se il semaforo è direzionale, e ti trovi a destra pronto a svoltare ma la tua freccia è rossa, non puoi svoltare, anche se l’altra freccia, magari quella che indica di proseguire dritto, è verde. Quel vedere non è tuo: è destinato a chi deve proseguire in quel senso di marcia, non nel tuo. E se sgarri multa salata va da con taglio di 4 punti dalla patente.