AUMENTO BOLLETTE, ufficiale: PAGHIAMO UN MESE IN PIU’, approvato il decreto, da Settembre 2025 siamo nei guai

Bollette da pagare

Caro bollette (Canva) Skyvape.it

Altro che buone notizie.. Da adesso le bollette aumenteranno e gli italiani dovranno pagare un mese in più ogni anno.

In una realtà fatta dal caro vita e dal caro bollette, le famiglie italiane hanno sempre più difficoltà ad arrivare a fine mese. Purtroppo però, al fine non c’è mai peggio e, proprio in queste ore, una notizia ha fatto accapponare ancora di più la pelle ai cittadini: a settembre scatterà un cambiamento che renderà ancora più pesante pagare tutte le spese mensili.

Ma di cosa si tratta? E perché per molti diventerà una vera e propria corsa a ostacoli? Adesso te lo spieghiamo noi.

Negli ultimi anni, le bollette sono cresciute a dismisura e non hanno lasciato più tregua agli italiani. Che si tratti di luce, gas o acqua, ogni mese che passa si sente parlare di rincari e sorprese poco piacevoli. D’estate, ad esempio, la preoccupazione principale per gli italiani diventa l’acqua, mentre nei mesi freddi, invece, sono il riscaldamento e la luce.

Come se non bastasse, proprio in queste ore, il Governo ha annunciato una spiacevole notizia a milioni di famiglie italiane.

Cosa accadrà nei prossimi mesi agli italiani

Al contrario di tutte le altre spese, le bollette tornano fedelmente ogni mese ed è impossibile riuscire a non pagarle. Proprio per questo motivo è fondamentale imparare a leggerle con attenzione, voce per voce, per capire da dove arrivano i rincari e come comportarsi per risparmiare un po’ di soldi. Non è raro infatti che i fornitori inviino per sbaglio richieste di pagamento doppie e che, il soggetto con la testa tra le nuvole, finisca per pagarle entrambe.

Tuttavia, nonostante l’impegno delle persone a risparmiare qualche soldo, il Governo avrebbe deciso di introdurre la tredicesima mensilità.

Bollette da pagare
Bollette stellari (Depositphotos) Skyvape.it

La tredicesima mensilità che ha fatto tremare le persone

Ma cosa accadrà dunque nei prossimi mesi? Beh, sembrerebbe che d’ora in poi non saranno più dodici i pagamenti annuali, ma tredici. Gli esperti parlano di una vera e propria stangata, che potrebbe mettere in serie difficoltà le famiglie italiane. La misura entrerà in vigore a settembre 2025 e il rischio è quello che l’autunno porti con sé non solo il ritorno a scuola e il lavoro, ma anche l’ennesimo salasso per i cittadini della nostra nazione. Inutile dire che la notizia ha scatenato l’ira delle persone e in queste ore qualcuno starebbe addirittura parlando di una rivolta.

Non ci resta quindi che vedere come andranno le cose nei prossimi mesi e a quanto ammonteranno le future bollette degli italiani.