ESENZIONE TICKET FLASH: ufficiale, approvato il Decreto Semplicità, addio burocrazia e subito benefit senza documenti

Esenzione Ticket

Medico e paziente (Canva) Skyvape.it

Preparati a salutare per sempre il ticket agli sportelli sanitari. Il Decreto Semplicità è ormai sulla bocca di tutti quanti.

Purtroppo si sa, quando si decide di fare una visita o delle analisi mediche, le file infinite agli sportelli sanitari, le autocertificazioni da compilare e il costo dei ticket potrebbe farci passare la voglia. Per fortuna però, il Governo ha deciso di prendere in mano la situazione e far salutare per sempre alle persone questa terribile burocrazia.

Ma ecco nel dettaglio cos’è il cosiddetto Ticket Flash e come potrebbero cambiare le cose d’ora in poi.

Purtroppo, per milioni di persone i ticket sanitari sono un vero e proprio incubo. Le lunghe attese e le richieste poco chiare, possono costringere spesso e volentieri le persone a stare ore e ore in fila. Per fortuna però, con il nuovo Decreto Semplicità cambierà tutto quanto e prendersi cura della propria salute non sarà più un problema.

Da adesso ottenere l’esenzione dal ticket sarà infatti sempre più semplice e i requisiti per ottenerla saranno praticamente minimi.

La svolta nel mondo della sanità di queste ore

Fino ad oggi, ottenere l’esenzione non è mai stato immediato e molti pazienti sono stati costretti a raccogliere verbali, certificati e moduli da portare all’ASL. Generalmente era rivolta a: famiglie con redditi sotto la soglia, persone con invalidità civile, di lavoro o di guerra, pazienti con patologie croniche o rare e disoccupati o categorie sociali tutelate. Ognuno di questi pazienti, aveva poi un iter diverso da seguire e una documentazione specifica, creando così spesso confusione.

Per fortuna però, il futuro riserverà interessanti novità per gli italiani e questa giungla burocratica potrà presto scomparire. Ecco come.

Esenzione Ticket
Medico di base (Canva) Skyvape.it

Il Ticket Flash e i servizi digitali

Negli ultimi anni, le Regioni hanno cercato sempre di più di semplificare questa prassi, introducendo i servizi online con SPID, CIE o tessera sanitaria. Da adesso però, con il Decreto Semplicità anche gli anziani e i meno esperti con le tecnologie potranno tirare un sospiro di sollievo. Con questa soluzione, la richiesta di esenzione dal ticket sarà automatica e verrà riconosciuta in base ai dati che l’Agenzia delle Entrare, l’INPS e il Ministero della Salute hanno già con sé in possesso. Significa dunque che, chiunque avrà diritto a questa agevolazione, non dovrà più fare file, raccogliere referti o perdere la pazienza.

Una svolta epocale che ha fatto saltare di gioia milioni e milioni di persone. La sanità non era mai stata così 2.0 prima di adesso!