Vietato il trasferimento di soldi dal conto corrente: ufficiale il Decreto, da Settembre non lo puoi più fare, sei fuorilegge:

Non puoi trasferire questa cifra da un conto all'altro (Fonte: Canva) - www.skyvape.it
Non tutti lo sanno ma trasferire i soldi dal conto corrente in questa maniera è illegale e può portarvi al pagamento di multe da capogiro. Facciamo chiarezza.
Molti cittadini ogni giorno trasferiscono soldi da un conto all’altro per svariati motivi: per pagare qualche tassa o bolletta, per investire in qualche forma di risparmio, per aiutare amici e parenti e così via.
Spesso viene sottovalutato il fatto che anche per l’inoltro del denaro sia in Italia che all’estero, ci sono delle regole e dei limiti ben precisi da rispettare per evitare di finire sotto l’occhio vigile dell’Agenzia delle Entrate.
Non importa se questa azione viene fatta ingenuamente, come succede spesso con un genitore che inoltra dei soldi al figlio per aiutarlo, “la legge non ammette ignoranza”, lo sappiamo molto bene.
Per questo motivo, se trasferite soldi dal conto in questa maniera, potreste dover sborsare una cifra esorbitante allo Stato, per via di quella multa che non ammette sconti. Ecco di cosa stiamo parlando.
Limiti per il trasferimento di denaro
Quando si trasferisce denaro, a prescindere dal motivo, bisogna sempre essere informati sulle normative vigenti del proprio Paese, sia per quanto riguarda i conti italiani che quelli esteri. Ogni Stato ha delle regole ben precise da rispettare per evitare di essere richiamati dal Fisco. Questi controlli sono così stringenti per cercare di combattere l’evasione fiscale, una piaga ancora molto estesa nel nostro Paese.
Per questo motivo, per esempio, a oggi, il limite massimo per pagamenti e trasferimenti di denaro in contati è fermo a 5mila euro, mentre per cifre superiori dovrete ricorrere a metodi tracciabili, come per esempio: bonifici bancari, carte di credito o debito e assegni non trasferibili. Questo vale sia per le transazioni che possono essere svolte tra privati che tra imprese e anche in caso di pagamenti tracciati, bisognerà comunque rispettare alcune regole, come per esempio la chiarezza della causale.

Cosa sapere sul trasferimento di denaro
Come dicevamo quindi, ci sono delle regole ben precise da rispettare, quando si parla di trasferimento di soldi da un conto corrente all’altro. Soprattutto in questo caso ben specifico, dovrete prestare ancora più attenzione. Questo errore viene spesso commesso a settembre, ma in realtà questa regole vige da parecchio tempo, soltanto che dopo la fine dell’estate, sono molti i genitori che inoltrano denaro ai figli che studiano all’estero, i quali terminati le vacanze ricominciano appunto l’anno scolastico.
Come possiamo leggere da circuitolavoro.it, si riceve una sanzione anche abbastanza corposa, quando si inoltrano cifre consistenti che superano il limite di 1000 euro a settimana, ma non tramite bonifico bancario ma tramite money transfer. In questo caso specifico i cittadini possono incappare in sanzioni che vanno dai 1000 euro ai 50mila euro. Per questo motivo fareste meglio a informarvi sui metodi di trasferimento di denaro, sui loro limiti e soprattutto sulla normativa italiana che regola appunto questo argomento, prima di spedire qualunque cifra, in Italia o all’estero.