“Slaccia subito la cintura di sicurezza: non sai che da oggi è vietata?”: ufficiale, azzerata la più antica delle regole in auto I TI MULTANO se la usi: TUTTO VERO

cinture-sicurezza- skyvape
“Slaccia subito la cintura di sicurezza: non sai che da oggi è vietata?”: sembra paradossale, ma le forze dell’ordine ti diranno proprio questo, se ti dovessero beccare. Ufficiale, azzerata la più antica delle regole in auto: se la usi, ti multano.
Altro che sicurezza: anzi, proprio per sicurezza, la cintura di ‘sicurezza‘ te la devi slacciare. E no, non è uno scioglilingua o un gioco di parole per confondere le idee.
Tutto vero, lo dice la legge: ma per capire il motivo di tutto questo è necessario ovviamente fare un doveroso passo indietro per avere le idee chiare sul nascere.
La cintura di sicurezza è probabilmente il dispositivo di protezione più noto e diffuso per chiunque salga a bordo di un veicolo. Introdotta ormai da decenni come dotazione obbligatoria, salva innumerevoli vite.
Nel tempo ha dimostrato di essere uno strumento insostituibile nella prevenzione degli incidenti stradali e delle loro conseguenze più gravi. Secondo numerosi studi, non ci sono dubbi: è irrinunciabile.
Eppure adesso per legge te la devi slacciare: o ti multano
Lo sanno tutti: il semplice gesto di allacciare la cintura può ridurre drasticamente il rischio di morte o di gravi lesioni in caso di impatto. Il principio di funzionamento è tanto semplice quanto efficace: la cintura trattiene il corpo del passeggero, impedendo che venga proiettato in avanti o fuori dal veicolo durante una frenata improvvisa o una collisione. Senza di essa, le forze in gioco sarebbero tali da rendere praticamente inevitabili traumi gravissimi, anche in incidenti apparentemente non troppo violenti.
Nonostante l’obbligo di legge, c’è ancora chi tende a sottovalutare la cintura, specie nei tragitti brevi o quando si viaggia sui sedili posteriori. In realtà, il rischio non dipende dalla distanza percorsa, ma dalla possibilità di un imprevisto, che può verificarsi in qualunque momento. Va ricordato inoltre che i passeggeri posteriori non allacciati, in caso di urto, diventano essi stessi un pericolo per chi siede davanti, poiché il loro corpo può colpire violentemente gli altri occupanti. E poi, arriva il cambio storico: la nuova legge, che dice di fare esattamente il contrario.

Slaccia la cintura o ti sanzionano
Le moderne cinture di sicurezza sono progettate con sistemi sempre più avanzati. Alcune includono pretensionatori che si attivano in caso di impatto per mantenere il corpo ben aderente al sedile, oppure limitatori di carico che riducono la pressione esercitata sul torace. In combinazione con gli airbag, costituiscono un sistema integrato di protezione estremamente efficace.
In alcuni casi però possono essere pericolose. Ad esempio, in Estonia, nel corso dei mesi invernali più freddi, si formano delle strade temporanee di ghiaccio su laghi e fiumi congelati. Sì, esatto: si cammina in auto sui laghi e fiumi, perché il ghiaccio è tanto spesso da resistere. Tuttavia, l’aspetto più sorprendente che per guidare lì è vietato indossare la cintura di sicurezza. Il motivo è semplice: semmai dovessi sprofondare, dovresti avere la libertà di uscire subito dell’abitacolo, e la cintura invece potrebbe bloccarti.