Ufficiale, da Settembre devi avere la doppia TARGA: è legge se non ti adegui subito, puoi dire addio al tuo mezzo

Novità doppia targa (Canva) Skyvape.it
Preparati a dare il benvenuto alla doppia targa. Da adesso non basterà più quella che hai nella tua auto. Ecco spiegato il motivo.
Una recente novità ha fatto drizzare le orecchie a milioni di guidatori: da settembre sarà obbligatoria la doppia targa. La Legge parla chiaro e se non ti adegui subito potresti rischiare una multa da almeno tre cifre. Inutile dire che la cosa ha destato non poco scandalo tra le persone e qualcuno starebbe parlando di pura follia.
Ma ecco nel dettaglio cosa sta accadendo al nostro Codice Stradale e perché ben presto dovrai adeguarti anche tu a questa misura.
Come ben sappiamo, ogni veicolo, per poter circolare in strada, deve necessariamente possedere una targa. Tuttavia, proprio in questi giorni, scatterà l’obbligo di doverne aggiungere un’altra. Il nuovo provvedimento interesserà milioni di persone e la novità del Codice della Strada ha creato non poco scompiglio tra le persone.
Il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, aveva già accennato in passato a questa novità. Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta.
Perché si sta parlando di una seconda targa in queste ore
Ebbene sì, da settembre 2025 anche i monopattini elettrici saranno considerati all’interno del Codice della Strada e dovranno necessariamente possedere una targa. La stretta arriva proprio dopo anni di dibattito e discussioni ed è stata firmata dal Capo Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione il 25 giugno 2025. Un documento che cambierà inevitabilmente le carte in regola per migliaia di persone abituate a girare con questi mezzi. Questo perché, la novità prevederà l’introduzione di un contrassegno identificativo obbligatorio, molto simile ad una comune targa.
Una combinazione alfanumerica univoca di sei caratteri e di cui dovresti essere a conoscenza prima di rischiare grosso.

Come sarà il nuovo codice univoco
Il supporto sarà plasticato, adesivo e soprattutto non rimovibile. Dovrà dunque essere posizionato in modo visibile, preferibilmente sul parafango posteriore, oppure, sul piantone dello sterzo. L’obiettivo sarà quello di associare ogni monopattino al suo proprietario, attraverso un sistema informativo gestito direttamente dal Ministero, come previsto dall’allegato B del decreto. Come riportato da Assinews.it, circolare senza questo codice univoco potrebbe costare tra i 100 e i 400€ di multa. Ma non finisce qui! Perché i monopattini elettrici dovranno inoltre essere assicurati con la polizza RCA, proprio come tutti gli altri veicoli.
Insomma, da adesso non ti basterà avere una targa sulla tua auto, ma dovrai possederne almeno due! Corri subito ad applicare il contrassegno prima che sia troppo tardi.