Bresaola KILLER: non lo avresti mai detto, ma questa è un ‘colpo al cuore’ I Shock glicemico, rischio salute immediato

Bresaola KILLER (Canva) Skyvape.it
Allarme bresaola killer.. Da adesso uno degli alimenti più amati dagli italiani potrebbe farti rischiare l’ospedale. Ecco perché.
Ormai si sa, la bresaola è indubbiamente una delle scelte predilette dalle persone quando vogliono mangiare qualcosa di salutare. Proteica, leggera e perfetta per chi non vuole ‘appesantirsi’ troppo. Ma cosa accadrebbe se ti dicessimo che dietro a questo alimento si nasconde un aspetto più oscuro?
A spiegarlo sono stati proprio i nutrizionisti di tutto il mondo e, inutile dirlo, la cosa ha sconvolto tutti quanti!
La bresaola è simbolo della tradizione italiana e, proprio per questo motivo, è presente nella cucina di milioni di case. Utilizzata per ricette di ogni genere e gusto, questo alimento è amato da grandi e bambini. Tuttavia, non tutti sanno che questo piatto ricco di proteine, è in realtà meno salutare di quello che possiamo immaginare.
Questo perché, se prodotta con certi metodi industriali, la bresaola può trasformarsi da alleato della linea a minaccia per il nostro cuore. Ma ecco nel dettaglio perché.
I pericoli che si nascondono dietro questo alimento
Tradizionalmente, la bresaola nasce da carne di manzo, sale e una stagionatura naturale. Il vero problema non sono sicuramente le calorie, ma il fatto che non tutti i marchi presenti in commercio rispettano questi criteri. Spesso e volentieri, infatti, alcuni produttori usano conservanti, additivi chimici e persino zuccheri aggiunti. Il risultato? Un prodotto decisamente pericoloso per la nostra salute e in grado di recare dei disturbi cardiovascolari e alterazioni glicemiche.
Un recente studio ha dimostrato questa triste verità e, prima di acquistare determinati marchi al supermercato, è bene che anche tu sia a conoscenza della questione.

Lo studio che ha ‘smascherato’ la bresaola
Un recente studio, come riportato da Essegibisicurezza.it, ha messo nero su bianco una verità scomoda: alcune bresaole presentano livelli di sodio ben superiori alla media. Come ben sappiamo, un eccesso di sale contribuisce a far schizzare la pressione, predisponendo il soggetto a ipertensione, ictus e infarto. Come se non bastasse, l’aggiunta di zuccheri, seppur minima, aumenta il carico glicemico del prodotto. Le conseguenze potrebbero dunque essere disastrose per chi soffre di diabete o prediabete. Il segreto sta dunque nel saper leggere attentamente le etichette dei prodotti. Una buona bresaola dovrebbe contenere solo carne, spezie e sale, senza conservanti o zuccheri aggiunti.
Insomma, la bresaola rimane un alimento apprezzato dalle persone, ma solo se scelta con attenzione. Soltanto così sarà possibile evitare ogni rischio e non dover finire in ospedale!