Ultim’ora – VIETATE le BANCONOTE nei supermercati I Ritirate ufficialmente: non sono più ammesse, se le usi sei FUORILEGGE

soldi-bonus- skyvape
Ultim’ora clamoroso: con un provvedimento urgente, le autorità hanno rivoluzionato i pagamenti nel nostro Paese: le banconote sono vietate. Sì, nei supermercati non le puoi più usare: ritirate ufficialmente dal mercato. Non sono più ammesse,
Se le usi sei fuorilegge: e non solo non valgono per i pagamenti, ma passi anche dei guai pazzeschi con la legge. Non sono in molti a saperlo, ad oggi.
Una situazione incredibile: del resto, le banconote rappresentano una delle forme di pagamento più antiche e, allo stesso tempo, più diffuse nella storia economica mondiale.
Oggi siamo abituati a usarle quotidianamente, ma la loro origine affonda le radici in un passato lontano, quando l’uomo cercava strumenti più pratici ed efficienti rispetto al baratto o all’uso delle monete metalliche.
Prima dell’introduzione delle banconote, infatti, lo scambio avveniva attraverso beni concreti: cibo, stoffe, animali. Poi arrivarono le monete d’oro e d’argento, che avevano un valore intrinseco legato al metallo prezioso.
Tuttavia, trasportare grandi quantità di metallo era scomodo, pesante e rischioso. Per questo motivo, già in Cina, intorno al VII secolo, si sviluppò un sistema innovativo: documenti cartacei che certificavano un valore e che potevano essere scambiati al posto delle monete.
Addio banconote: non valgono più nei supermercati
Il concetto si diffuse lentamente anche in altre parti del mondo. In Europa, le banconote cominciarono a circolare solo molti secoli dopo, grazie soprattutto all’attività delle banche svedesi e, successivamente, della Banca d’Inghilterra. Il principio era sempre lo stesso: un pezzo di carta che attestava il possesso di una certa somma depositata, garantita dall’istituto emittente.
Nonostante l’avvento delle carte di credito, dei pagamenti digitali e delle criptovalute, le banconote conservano ancora un ruolo centrale. Sono uno strumento tangibile, immediato e universale: con una banconota si può pagare anche senza tecnologia, senza rete internet, senza dispositivi elettronici. Inoltre, per molti rappresentano un simbolo di sicurezza e di controllo diretto sulle proprie risorse. Eppure ora ai supermercati le aboliscono.

Quali banconote sono fuorilegge
Ovviamente è impensabile che tutte le banconote siano vietate: i cittadini, malgrado la transizione digitale, usano ancora il denaro contante ma senza saperlo a volte si trovano in tasca delle banconote false. Per questo, tutti i supermercati si stanno attrezzando con dei sistemi innovativi per individuare subito le banconote false, rifiutandole in partenza.
Si ricorda che una delle prime indicazioni di riconoscibilità è la firma del presidente della BCE, come anche l’acronimo della BCE nelle 5 lingue ufficiali europee, la presenza della bandiera UE ed il simbolo ©.