PENSIONI CONGELATE A OTTOBRE: batosta per i vecchi, niente assegno per questo mese I Scattano le procedure urgenti per evitare di morire di fame

Caos per le pensioni di questo mese

Caos per le pensioni (Fonte: Canva) - www.skyvape.it

Cosa vuol dire che le pensioni a ottobre saranno congelate e per i pensionati non arriverà l’assegno mensile? Ecco che cos’è successo.

I cittadini nel corso della loro vita, attendono con ansia il momento in cui, grazie a un’entrata fissa e sicura, possono iniziare a impostare come meglio credono la propria vita: acquistando una casa, un’auto e così via.

Quando si finisce di lavorare, si inizia una nuova fase di vita, cioè il pensionamento e anche in questo caso, l’ex lavoratore per andare avanti deve poter contare ogni mese sul proprio cedolino pensionistico.

A prescindere da questo, nel corso della vita, se si dispone di un determinato reddito e di determinate situazioni familiari e sociali, il governo mette a disposizione degli aiuti molto importanti che garantiscono al popolo di vivere una vita dignitosa.

Per questo non stupisce che i pensionati siano andati in apprensione dopo aver appreso di una possibile sospensione della pensione per il mese di ottobre. Cosa starà succedendo?

I vari aiuti disponibili per i cittadini in difficoltà

Non soltanto l’entrata fissa data dallo stipendio o dalla pensione permette al cittadino di sopravvivere potendo non solo pagare le varie bollette e spese varie, ma anche mangiare e acquistare beni e servizi indispensabili. Oltre a questo, ci sono anche quegli aiuti automatici che danno respiro, per cui non bisogna fare domanda, poiché è il Comune stesso o i vari enti che verificano chi è idoneo o no, come la Carta dedicata a te.

Poi ci sono quei benefit per cui fare domanda, mostrando quindi il proprio ISEE aggiornato per verificare se idonei o meno nella ricezione dei suddetti, come per esempio l’Assegno di Inclusione, il Sostegno al Reddito, il Bonus Mamme lavoratrici e così via e altri inerenti all’età, come per esempio il Bonus Anziani 2025. A tal proposito, cosa succederebbe se a ottobre non doveste ricevere la vostra pensione?

Come evitare la sospensione della pensione di ottobre
Come evitare la sospensione della pensione (Fonte: Canva) – www.skyvape.it

Caos per la pensione di ottobre

Sono molti i cittadini che stanno vivendo con ansia la notizia che a ottobre potrebbero non prendere la pensione, ma cosa sarà successo? Ebbene, come possiamo leggere da romait.it, il problema riguarda tutti i pensionati che non hanno inoltrato la dichiarazione dei redditi del 2021.

Le prime sospensioni sono iniziate già qualche mese fa, ma prima di queste, sono molti i pensionati che sul cedolino di agosto e settembre si sono trovati una trattenuta del 5% con questa dicitura: “Trattenuta per mancata comunicazione reddito art. 35, comma 10 bis, d.l. 207/2008”. Questa fetta di popolazione deve immediatamente comunicare all’INPS la propria situazione reddituale aggiornata e seguire le indicazioni per fare in modo di evitare la sospensione della pensione, anche perché la data limite è proprio il 19 settembre, giorno in cui molti potrebbero doverle dire addio.