Lo chiamano il ‘Codice della Morte’: raccomandata da infarto, se ti arriva una di queste 3 sei in bancarotta i Non ti resterà neanche un euro per il caffè

Se ricevi questa raccomandata non sarà una bella giornata (Fonte: Wikimedia Commons) - www.skyvape.it
Come mai la chiamano la raccomandata con il “codice della morte” che nessuno vorrebbe ricevere? Ecco di cosa stiamo parlando.
Ogni volta che sentiamo suonare il citofono e dall’altra parte dell’apparecchio ci risponde il postino o il corriere, il nostro umore è spesso altalenante. Se stiamo per esempio aspettando un pacco, allora siamo al settimo cielo, in caso contrario la preoccupazione ci assale.
Potremmo ricevere una multa, una bolletta da pagare, qualche comunicazione poco gradita e nei casi più blandi qualche pubblicità che quasi sempre finisce nel bidone della carta in cortile.
In caso di raccomandata, i sudori freddi iniziano a invaderci la schiena, perché non sempre sono belle notizie: se da lontano vediamo il tagliandino verde spuntare dalla borsa del dipendente delle poste, state sicuri che al 90% è una contravvenzione.
Oltre a questo, c’è anche un altro codice che non è mai accolto in maniera positiva, tant’è che qualcuno online l’ha soprannominato come il “Codice della Morte”: se ti arriva uno di queste tre potresti dover pagare parecchio.
Cosa fare quando si riceve una raccomandata con questi codici
Prima di rivelarvi quali sono i 3 codici considerati abbastanza dispendiosi, vogliamo fare un passo indietro, poiché molti pensano di risolvere il problema non ritirando la raccomandata in posta, in realtà questa azione non solo potrebbe portare a conseguenze negative ma potrebbe inasprire la vostra situazione.
Se doveste trovare l’avviso in buca poiché magari fuori casa quando ha suonato il postino, dovrete recarvi in posta, ritirare il documento e verificare subito il significato del codice presente, in modo da identificare il settore di riferimento. In seguito, fareste meglio a chiarire la faccenda, facendovi seguire da persone autorizzate ed esperte, in modo da non avere problemi di mora o peggio penali, in base all’argomento di riferimento.

I 3 codice temuti dai cittadini
Non soltanto il colore fa presagire il contenuto della raccomandata che ritirate dal postino, ma anche il codice presente in superficie. Ce n’è sono tre in particolare che fanno “tremare” i cittadini, tant’è che qualcuno ha definito questo messaggio come il “Codice della Morte”.
Parliamo precisamente dei codici: 670, 671, 689, che riguardano rispettivamente le cartelle esattoriali e le richieste di pagamento da parte dello Stato, come ci rivela l’Intelligenza Artificiale di Google. Diciamo che da come possiamo leggere, tutti i codici che iniziano con il numero “6” sono i più temuti, infatti oltre a questi tre c’è anche il gruppo dei: 613, 615, 616 che riguardano misure o tasse non pagate, avvisi di mancato pagamento, multe o imposte; 685, 688, 689 che riguardano solleciti di pagamento da banche, finanziarie, o per bollette e utenze e altri ancora.