Non paghi le spese comuni? Ufficiale il DL CONDOMINIO: debito riscosso tutto insieme + multa killer in un’unica soluzione, da Ottobre cambia tutto

Cosa succede se non paghi le spese condominiali (Fonte: Canva) - www.skyvape.it
Ecco cosa succede se non paghi le spese condominiali: una multa salata ti aspetta in questa situazione.
Quando si decide di andare a vivere in un condominio bisogna essere consci del fatto che ci saranno diverse spese da tenere in considerazione che dovranno essere pagate da quel momento in poi.
Non parliamo soltanto delle rate del mutuo e di tutte le altre per pagare per esempio il notaio, ma anche di quelle relative alla gestione del condominio: la parcella dell’amministratore, le spese condominiali, le rate del riscaldamento, ecc.
Per non parlare delle varie spese per la manutenzione ordinaria e soprattutto quella straordinaria visto che tutti i condomini sentiranno nel corso della loro permanenza parole come: rifacimento facciata, coibentazione e così via.
In tutto questo è bene sapere che ogni condomino avrà delle rate da pagare e per chi per tutta una serie di motivi decide di non pagarle, le conseguenze non saranno poi così gradevoli. Ecco cosa succede in questo caso.
Come tutelare chi è in regola con i pagamenti
Durante le varie riunioni condominiali lo sappiamo tutti benissimo, l’umore non è quasi mai dei migliori tra i condomini, poiché qualche magagna burocratica che inasprisce i rapporti si verifica sempre. Tra i temi più ricorrenti c’è sicuramente il mancato pagamento delle rate previste da qualche condomino, generando così una sorta di malcontento generale, visto che spesso questo ritardo si riversa su chi paga regolarmente.
Ecco perché come possiamo leggere da designmag.it, per poter tutelare la collettività condominiale di coloro che pagano puntualmente, è possibile attivare strumenti giuridici come per esempio il decreto ingiuntivo, il quale obbliga il debitore a versare le somme dovute e in caso di negazione, arrivare al pignoramento di beni mobili, stipendi e anche immobili. Inoltre, chi paga regolarmente non può essere chiamato per pagare ulteriore cifre per coprire le inadempienze altrui. A tal proposito, chi è in regola può anche impugnare le delibere qualora venissero introdotte sanzioni scorrette verso chi paga o vizi procedurali.

Cosa succede per chi non paga le rate condominiali
Ecco cosa succede a coloro che non pagano le spese condominiali: in arrivo una sanzione salata che potrebbe cambiare la vita attuale di molti. Come riportano da designmag.it, tra gli obblighi principali che un condomino deve adempiere se decide di andare a vivere in condominio c’è sicuramente la partecipazione alle spese per il buon funzionamento dell’immobile e la manutenzione delle parti comuni, come per esempio l’ascensore, l’illuminazione e così via.
Tuttavia molto spesso i pagamento non avvengono in maniera regolare ed è in questo frangente che in assemblea la maggioranza potrà decidere, insieme all’amministratore, di attivare misure specifiche. Per esempio, se si ottiene il quorum potranno essere attivate penalità economiche a carico del condomino moroso, come per esempio la mora, importi aggiuntivi da pagare, multe e così via. Diciamo che da adesso in poi potrebbero essere applicate sanzioni significative ai danni di chi non paga in condominio.