Affitti, stangata da Ottobre: 600 euro di tassa I Approvata la Manovra, gli italiani finiscono senza un’euro in tasca

Giorgia Meloni (Instagram) Skyvape.it
In arrivo brutte notizie per gli italiani. Con la nuova Manovra gli affitti saliranno alle stelle e i conti correnti verrano svuotati..
Purtroppo si sa, trovare una casa in affitto in Italia è diventato un vero e proprio incubo. Prezzi alle stelle, stanze che spariscono in un batter d’occhio e richieste economiche assurde. Come se non bastasse, sappiamo che al fine non c’è mai peggio e la nuova stangata che sta per arrivare potrebbe seriamente mettere in ginocchio gli italiani.
Si tratterebbe di una Manovra approvata proprio in queste ore e che, inutile dirlo, ha fatto discutere milioni di persone nella nostra nazione.
In Italia, negli ultimi anni, la situazione affitti è diventata un vero e proprio dramma. Gli studenti universitari faticano a trovare l’alloggio, le famiglie fanno i conti con spese sempre più pesanti e i single vedono invece sparire metà del loro stipendio. Purtroppo, proprio in queste ore, è stata approvata una nuova stangata che rischierà di mettere definitivamente in ginocchio chi vive in affitto.
Parliamo della cosiddetta ‘tassa occulta’, che corrisponde a ben 600€ da sborsare. Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta.
La Manovra che ha fatto tremare gli italiani
Gli affittuari italiani, già provati da aumenti su aumenti, ora dovranno fare i conti anche con questa terribile sorpresa. La Manovra approvata ha introdotto una rimodulazione che si traduce, di fatto, in una batosta da 600€ per chi ha un contratto di locazione. Una mazzata che è arrivata decisamente in uno dei periodi peggiori e che rappresenta l’ennesimo carico da mettersi sulle spalle. Nelle ultime settimane, infatti, in molti speravano in una boccata d’aria dai prezzi folli, ma purtroppo così non è stato.
Inoltre, secondo alcuni esperti, il mese di settembre potrebbe essere tra i peggiori dell’anno. Ecco perché.

Settembre: il mese nero per gli studenti
Come spiegato da Risorgimentonocerino.it, il ritorno sui banchi universitari fa schizzare indubbiamente la domanda di stanze e appartamenti. Ma stavolta la situazione è sfuggita di mano: in tutte le città con delle facoltà i prezzi sono saltati alle stelle. Se Milano è nota per i suoi costi improponibili, a Roma la situazione non è assolutamente migliore. Per una stanza singola si può arrivare a pagare 600€ al mese, una cifra che assomiglia più a una tassa aggiuntiva che a un normale canone di locazione.
Insomma, non ci resta che sperare in un abbassamento di queste cifre folli, per tornare finalmente a respirare e trovare facilmente un affitto nelle città.