ULTIM’ORA INPS: ASSEGNO DI OTTOBRE, batosta improvvisa I Leggi bene tutto e fatti i tuoi calcoli, tra metà mese cambia tutto

Sede INPS (Facebook) Skyvape.it
Buone notizie per gli italiani. A ottobre l’INPS penserà a milioni di persone, con un assegno assai importante. Ecco di cosa si tratta.
Settembre sta ormai per finire e, dopo una serie di brutte notizie e aumenti dei prezzi, è in arrivo l’ennesima novità per gli italiani. Parliamo infatti di una sorpresa che riguarderà milioni di pensionati nella nostra nazione e di cui l’INPS ha parlato proprio in queste ultime ore.
Non saranno piccole variazioni, ma una cifra che potrebbe far saltare di gioia una buona fetta di persone. Ecco però nel dettaglio di cosa si tratta.
L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha annunciato dei cambiamenti importanti che si rifletteranno direttamente nell’assegno del prossimo mese. Inutile dire che la cosa ha fatto drizzare le orecchie a tutti i pensionati della nostra nazione e in queste ore non si sta praticamente parlando d’altro. Si tratterà quindi di un ottobre che riserverà alcune sorprese, sia piacevoli che non, con un cedolino che si preannuncerà ricco di novità.
Prima di rimanere sorpreso da quanto leggerai nel prossimo mese, ecco tutto quello che dovresti sapere al riguardo.
Le novità sul cedolino del prossimo mese
Tra rimborsi, trattenute e possibili integrazioni, la cifra che troverete sul cedolino del mese di ottobre potrebbe essere molto diversa da quella a cui siete abituati. Alcuni potranno dunque tirare un sospiro di sollievo, mentre altri potrebbero ritrovarsi con importi più bassi a causa di obblighi non rispettati o di calcoli fiscali a sfavore. Inoltre, l’INPS ha comunicato che la pensione di ottobre verrà erogata mercoledì 1° ottobre 2025, primo giorno bancabile del mese. Per quanto riguarda il cedolino, esso sarà consultabile già dal 20 settembre tramite SPID, CIE o CNS, accedendo al Fascicolo Previdenziale.
Ma cosa potrete trovare nell’assegno del mese di ottobre? Adesso te lo spieghiamo noi!

Tutte le voci che potresti trovare
Ebbene sì, tra le tante cose che potrai leggere nel tuo cedolino, troverai sicuramente: i conguagli del 730, ossia dei rimborsi IRPEF per chi ha pagato più del dovuto e gli arretrati della quattordicesima, per chi ha maturato il diritto nel 2025 ma non ha ancora ricevuto il pagamento di luglio. Inoltre, sarà presente il modello RED e, per chi non lo avesse presentato entro il 19 settembre, si potrebbe parlare di sospensioni o revoche di prestazioni collegate al reddito. Controlla dunque: la data e le modalità di pagamento, le voci di conguaglio fiscale e la corrispondenza con la dichiarazione dei redditi, eventuali arretrati della quattordicesima e lo stato del tuo modello RED.
Insomma, l’assegno di ottobre potrebbe riservare delle sorprese anche per te. Non temere però, ti basterà leggere attentamente senza lasciare nulla al caso!