Ultim’ora – Reddito di libertà, ufficiale, 500 euro sul conto: diritto di tutti gli italiani I Ecco come averli subito

Il reddito di libertà

Il reddito di libertà (Fonte: Canva)- www.skyvape.it

Ecco come fare per avere il Reddito di Libertà di 500 euro sul conto di chi ne ha diritto.

La libertà del cittadino è un diritto fondamentale che dovrebbe essere sempre presente in una società democratica. Questo perché ognuno dovrebbe essere libero di vivere secondo le proprie convinzioni, idee e valori, ovviamente quando questi non interferiscono con la libertà altrui, nonché poter partecipare attivamente alla vita sociale, economica e politica del proprio Paese.

La libertà può essere intesa in molti modi: essere liberi dalle oppressioni, dalle ingiustizie, dalle violenze, arrivando poi a quelle più specifiche, come la libertà di espressione, la libertà di pensiero e così via.

In una società civile la libertà di ogni singolo individuo deve essere sempre bilanciata con quella degli altri, per questo motivo esistono leggi che dovrebbero garantire questo sottile equilibrio.

Purtroppo capita spesso, come leggiamo sui vari fatti di cronaca, che alcuni individui pensano di essere “proprietari” di altri individui, mentalità che non dovrebbe esistere in una società civile. Da qui l’arrivo del Reddito di Libertà di 500 euro elargito sul conto di chi ne ha diritto.

Come fare domanda per ottenere il Reddito di Libertà

Come leggiamo da newsmondo.it, il Reddito di Libertà può essere richiesto fino al 31 dicembre 2025, inoltrando la domanda apposita. Per richiederlo dovrete rivolgervi al vostro Comune di residenza, il quale farà da intermediario con l’INPS.

Qui dovrete utilizzare il modulo ufficiale chiamato “SR208 – Domanda Reddito di Libertà”, che trovate sulla piattaforma online “Prestazioni sociali dei comuni”. Il Comune dopo aver verificato che tutto sia corretto, inoltrerà la domanda all’ente attraverso la sezione “Trasmissione domande, istruzioni e software delle prestazioni sociali”, con allegati: il documento di identità, il codice fiscale, l’IBAN intestato a chi fa domanda e altri due documenti di cui vi parleremo nel paragrafo successivo.

Come ottenere il reddito di libertà
Come ottenere il reddito di libertà (Fonte: Canva) – www.skyvape.it

Perché lo Stato inoltra 500 euro sui conti di questi cittadini

Vediamo insieme a chi spetta il Reddito di Libertà di 500 euro che sarà inoltrato sul conto di chi ne avrà (purtroppo) diritto. Diciamo “purtroppo” perché i beneficiari di questo benefit sono le donne in condizioni di vulnerabilità, come riportato da newsmondo.it, che hanno subito violenze di genere e necessitano di un supporto per ottenere nuovamente autonomia e indipendenza. Il contributo di 500 euro massimo al mese, per 12 mesi sarà erogato in un’unica soluzione e potrà essere cumulato con altri aiuti, come per esempio l’Assegno di Inclusione. Gli ultimi due documenti necessari da inoltre alla domanda, come vi riportavamo nel paragrafo precedente, sono la dichiarazione del centro antiviolenza e l’attestazione dei servizi sociali.

Questo aiuto quindi è destinato alle donne vittime di violenza, con o senza figli, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni o dai servizi sociali. Per fare domanda, la cittadina in questione dovrà essere “inserita in un percorso di fuoriuscita dalla violenza, attestato da una relazione rilasciata dal centro antiviolenza di riferimento…”. Inoltre dovrà essere certificato lo stato di bisogno urgente o straordinario. A chiunque dovesse trovarsi in una situazione di violenza, vogliamo dire di non subire in silenzio poiché c’è sempre una via d’uscita, chiamate il 1522 e uscite dall’incubo. Ricordatevi che “L’amore è sempre paziente e gentile, non è mai geloso… L’amore non è mai presuntuoso o pieno di se, non è mai scortese o egoista…”, da I Passi dell’Amore.