“Mostrami che macchina hai, e ti dirò quanto mi pagherai”: ufficiale, dal 1° Ottobre DIVIETO DI CIRCOLAZIONE I Multe mostruose, costretto a vendere l’auto

Divieto di circolazione

Divieto di circolazione (Fonte: Canva)- www.skyvape.it

Se hai questa macchina preparati a ricevere multe elevate. Dal 1° ottobre si parla di divieto di circolazione e molti saranno costretti a vendere l’auto se non vorranno doversela fare a piedi.

Quando si riesce finalmente a prendere la patente, sono molti i cittadini che non vedono l’ora di poter acquistare un’automobile, anche perché l’obiettivo di chi prende la licenza di guida è proprio quello.

C’è chi va dal concessionario, acquistando un’auto nuova, o usata o a km zero e chi invece risponde agli annunci di privati i quali cercano di vendere la loro auto. Ovviamente quando si acquista un’auto utilizzata da un precedente proprietario bisognerà fare tutti i controlli del caso.

Anche perché molti omettono la reale situazione del veicolo per cercare di guadagnare dalla vendita, altri ancora, illegalmente possono manomettere i km reali e così via. Per questo fareste sempre meglio a verificare in Motorizzazione, la storia del veicolo.

A prescindere da questo, che abbiate l’auto nuova o l’auto usata, dal 1° ottobre potreste ricevere multe salate se avete questa macchina. Ecco perché si parla di divieto di circolazione e di possibili vendite.

L’evoluzione dell’automobile

In passato si avevano meno informazioni per quanto riguarda la sicurezza dell’auto, un chiaro esempio era la mancanza delle cinture di sicurezza e degli appoggiatesta nei primi modelli. Da quel momento comunque di passi avanti ne sono stati fatti molti, arrivando ai famosi crash test grazie ai quali si possono similare tutte le varie problematiche che potrebbero insorgere durante un sinistro.

Le auto di oggi sono sempre più tecnologiche e sempre più autonome, con sensori e funzioni varie che ci semplificano di molto la vita. Non ci sono maggiori controlli soltanto  a livello di design e implementazione di accessori vari volti ad aumentare la sicurezza, ma anche in merito all’inquinamento registrato. Per questo sono nate le auto elettriche a emissione zero o comunque le auto a motore termico che sono meno inquinanti rispetto alle prime versioni. In tutto ciò, l’automobilista dovrà rimanere sempre aggiornato in merito alle nuove leggi poiché la vendita a favore di altre più nuove è sempre dietro l’angolo.

Ecco perchè si parla di divieto di circolazione
Ecco perchè si parla di divieto di circolazione (Fonte: Canva) – www.skyvape.it

Attenzione al divieto di circolazione

In merito proprio all’inquinamento e al discorso di auto dalla ridotta emissione di CO2, dal 1° ottobre arriverà un nuovo divieto di circolazione che potrebbe far giungere alla conclusione di molti guidatori che l’unica soluzione plausibile possa essere la vendita per evitare multe salate.

Come possiamo leggere da mobilitasostenibile.it dal 1° ottobre entreranno in vigore nuove regole per chi guida un’auto diesel 5 immatricolata tra il 2011 e il 2015. Se possedete queste auto e abitate in Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna, sappiate che le vostre auto non potranno più circolare in determinate fasce orarie, proprio com’era già successo per le Euro 4. Come possiamo leggere: in Lombardia il divieto sarà permanente e in alcune zone del capoluogo meneghino, dalle 7:30 alle 19:30 non potranno circolare se non vorranno ricevere una multa cospicua; in Piemonte il divieto scatterà dal 15 settembre al 15 aprile di ogni anno, nei giorni feriali, dalle 8:30 alle 18:30, anche qui in zone particolari e infine in Emilia-Romagna, le restrizioni saranno dalle 8:30 alle 18:30 in determinati comuni. Vi conviene verificare con il vostro comune di residenza per avere informazioni più dettagliate.