Abolita la patente ai vecchi: Salvini firma il Decreto Halloween I Nessuno scherzetto però: dal 31 di Ottobre chi ha questa età scende dall’auto e non guida mai più

La patente senior

La patente senior (Fonte: Foto di Andrea Piacquadio per pexels) - www.skyvape.it

Abolita la patente ai vecchi: senza troppi giri di parole Salvini firma l’atto, quello che alcuni hanno voluto subito ribattezzare come il Decreto Halloween. Di che si tratta? Dal 31 di Ottobre chi ha questa età scende dall’auto e non guida mai più. Sarà vietato per legge.

Nessuno scherzetto, però: e neanche un dolcetto. Ma una decisione che ha del clamoroso: con il cosiddetto Decreto Halloween, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, avalla un protocollo durissimo.

Scatta dal 31 ottobre una misura destinata a far discutere: per tutti quelli che dopo questa data rientreranno in una sorta di ‘range’ anagrafico dal quale non si sfugge.

La strada è segnata: ed è infatti quella di abolire definitivamente la possibilità di guidare oltre una certa età, stabilendo un limite rigido e non più soggetto a revisioni mediche periodiche.

Secondo quanto si legge dagli atti normativi l’età fissata sarebbe quella dei 68 anni. Da quel momento, tutti i cittadini che hanno raggiunto questa soglia dovranno dire addio al volante.

Niente scherzetto: da Halloween non guidi più

Niente scherzetti dunque, perché è vero: arrivino ad Halloween e non guidi più. Ti considerano troppo vecchio, anche se hai solo 68 anni e, in effetti, ne hai ancora di ‘strada’ da fare. “Non al volante”, ti dicono, però. Infatti dovrai riconsegnare la patente e rinunciando alla guida in via definitiva. Una misura che, nelle intenzioni, punta a ridurre il numero di incidenti stradali, spesso legati – secondo i sostenitori del decreto – a cali di riflessi, ridotta prontezza o problemi fisici tipici dell’età avanzata.

La decisione ha dal primo momento immediatamente sollevato polemiche. Molte persone parlano di una scelta discriminatoria e ingiusta, che mette sullo stesso piano tutti gli anziani, senza considerare le condizioni individuali. Non mancano gli esempi di persone che, pur avendo superato abbondantemente i addirittura gli ottanta anni anni, continuano a godere di ottima salute e riflessi pronti, mentre altri automobilisti più giovani possono rivelarsi ben più pericolosi al volante.

Matteo-Salvini- skyvape
Matteo-Salvini- skyvape

Dura lex, sed lex: sei vecchio e non guidi

Dal canto suo, il ministro Salvini difende la linea dura: La sicurezza stradale viene prima di tutto. Non è una punizione, ma una forma di tutela per gli stessi anziani e per chi circola sulle nostre strade. Inoltre occorre una specifica.

Non è che ogni 68enne non guiderà più: il provvedimento, noto da anni, da sempre, è parte del CdS e implica che per chi ha la patente C e D, ovvero quella di tipo professionale e per trasporto di persone e cose, non si possa andare oltre i 68 anni di età per guidare. Anzi, dai 65 in poi scatta la deroga annuale che termina appunto a 68 anni. Ma se hai la patente B, nessun problema, puoi guidare quanto ti pare, salute permettendo. Dunque se dopo il 31 Ottobre compi 68 anni, devi fermarti.