Ultim’ora – MAXI BONUS DISABILI, la 104 ti fa ricco: 850 euro subito, basta fare domanda col CAF

Novità Legge 104 (Canva) Skyvape.it
Da adesso potresti arricchirti in un batter d’occhio! Ti basterà richiedere il MAXI BONUS disabili. La domanda sarà velocissima.
Questo 2025 porterà con sé bellissime notizie per tutte le persone che assistono un familiare con disabilità grave. Il motivo? Un maxi bonus finito sulla bocca di tutti in queste ore e di cui, senza saperlo, potresti avere diritto anche te. La Legge 104 prometterà cifre importanti, fino a 850 euro aggiuntivi e le richieste ai CAF stanno letteralmente esplodendo.
Ma di cosa si tratta? E perché non dovresti perdere assolutamente questa occasione? Adesso te lo spieghiamo noi!
La Legge 104 del 1992 è indubbiamente un punto di riferimento per la tutela dei disabili in Italia. Grazie ad essa, infatti, milioni di persone riescono ad assistere un proprio familiare con maggiori garanzie e diritti, senza dover mettere da parte la propria vita e il proprio lavoro. Proprio in queste ore, tutti quanti stanno parlando di una novità, pensata per valorizzare proprio queste persone.
Non si tratta solo di agevolazioni fiscali o permessi lavorativi, ma questa volta stiamo parlando di un aiuto concreto e immediato. Ecco di cosa si tratta.
Il contributo che farà la differenza per queste persone
Ebbene sì, si tratterà di un bonus che potrà davvero fare la differenza, perché coprirà le spese per i farmaci, i dispositivi medici, le attrezzature sanitarie e perfino i servizi di assistenza domiciliare. Insomma, non si tratta di un qualcosa di non concreto, ma di un aiuto tangibile e veramente fondamentale. Il nuovo maxi bonus, che interesserà soprattutto le province incluse nella fase sperimentale, consente di ricevere fino a 850 euro in più rispetto al contributo base.
Ma per quale motivo è stata pensata un’agevolazione simile e, soprattutto, chi potrà effettivamente fare domanda?

I requisiti per ottenere questo maxi bonus
Questo aumento non è casuale: l’obiettivo è infatti quello di riconoscere l’impegno dei caregiver e testare l’impatto della misura per eventualmente estenderla in tutta Italia. Come spiegato da Impresamia.com, i CAF sono già stati presi d’assalto da chi vuole fare domanda. Oltre al bonus potenziato, inoltre, rimangono confermati i permessi lavorativi retribuiti, le esenzioni fiscali e le detrazioni per spese sanitarie o acquisto di veicoli adatti. Chiunque assista un parente con disabilità gravi dovrebbe quindi affrettarsi a rivolgersi al proprio CAF e fare domanda.
Insomma, questo bonus 850 euro non è solo un aiuto economico, ma rappresenta una vera e propria svolta per chi, ogni giorno, affronta delle continue sfide.