ULTIM’ORA – Cosa ha dichiarato Donald Trump sull’utilizzo del paracetamolo | L’opinione pubblica si spacca in due
Donald Trump - Skyvape.it
Cos’ha detto Trump negli ultimi giorni sull’utilizzo del paracetamolo.
La vera e propria svolta storica per i medicinali da banco arriva dopo le recenti parole di Donald Trump in merito a quella che sarebbe una notizia epocale.
Sarebbe a dire? Le parole di Trump hanno fatto scattare l’allarme: il paracetamolo, secondo lui, sarebbe pericoloso, e secondo alcuni andrebbe perfino ritirato dal mercato. Ecco cos’ha dichiarato.
La dichiarazione di Donald Trump
Come si nota dall’uso abbondante dei condizionali, non si è di fronte solo a un tema scivoloso, ma anche ipotetico. Sgombriamo subito i dubbi: il paracetamolo, ad oggi, è uno dei medicinali non solo più diffusi, ma anche più utili per la tutela della salute pubblica. È presente in quasi tutte le case, disponibile senza ricetta in farmacia e impiegato in un’ampia gamma di situazioni.
Il suo utilizzo principale è legato al trattamento della febbre e dei dolori lievi, che spaziano dal mal di testa alle infiammazioni muscolari, fino ai disturbi legati al raffreddore o all’influenza. Occhio però: a differenza di altri farmaci antidolorifici e antipiretici, il paracetamolo presenta in genere meno effetti collaterali e può essere assunto anche da soggetti che non tollerano bene altri principi attivi, come i comuni antinfiammatori non steroidei. Addirittura dalle donne incinta. E allora perché lo vogliono vietare?

Cosa ha detto
Tutto nasce da una dichiarazione recente del presidente degli Stati Uniti Donald Trump: il quale ha fortemente sconsigliato alle donne incinte di assumere paracetamolo, malgrado si tratti appunto di antidolorifico utilizzato abbondantemente anche nelle gravidanze, dichiarando che è “probabilmente associato a un rischio di notevole aumentato di autismo”.
Cosa c’è di vero? Al di là del vespaio di polemiche che ne è subito partito, il punto è un altro. Come ogni medicinale va assunto con responsabilità e nel rispetto delle dosi. L’abuso o l’assunzione scorretta può portare al rischio di danni anche gravi e dunque va assunta sempre attenendosi alle indicazioni del foglietto illustrativo o del medico curante. Da qui a trovare correlazioni con situazioni come l’autismo o a creare panico tra chi assume paracetamolo, ce ne passa.