ULTIM’ORA – RIMBORSI CANONE RAI, entro Ottobre ti ridanno 900 euro: basta presentare la carta d’identità

Addio al Canone Rai

Canone Rai (Depositphotos) Skyvape.it

Hai sempre pagato il Canone Rai? Da adesso avrai tutto il diritto di chiedere indietro un rimborso. Le cifre? Fino a 900 euro.

Il Canone Rai è indubbiamente una delle imposte più odiate dagli italiani. In queste ore, la tassa è tornata a far parlare di se e questa volta non per un aumento o per una variazione, ma per la possibilità di richiedere un rimborso economico. Inutile dire che la cosa ha entusiasmato migliaia e migliaia d’italiani, soprattutto chi sostiene che questa somma di denaro sia ingiusta e ne chiede da tempo l’abolizione.

Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta e perché il 2026 potrebbe portare con sé buone notizie.

Da sempre, il Canone Rai rappresenta una spina nel fianco dei cittadini. Introdotto addirittura nel secolo scorso, è stato poi proposto nuovamente dal Governo Renzi. Per tutti questi anni è stato praticamente impossibile sfuggirgli e, in una realtà fatta da inflazione e caro vita, questa somma di denaro ha messo in difficoltà una buona fetta degli italiani.

Questa volta però, un cambiamento ha fatto drizzare le orecchie agli italiani. Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta e perché parliamo anche di cifre vicino ai 900 euro.

Come funziona il rimborso del Canone Rai

La Rai, con i suoi eventi simbolo come il Festival di Sanremo e le trasmissioni storiche, continua ad essere uno dei monopoli della televisione italiana. Tuttavia, dietro l’intrattenimento resta comunque il nodo economico e la tassa ha sempre fatto particolarmente discutere di sé. Per fortuna però, secondo quanto riportato da Day Italianews, sarebbero già stati erogati i primi rimborsi del valore di 900 euro per alcune categorie di utenti. Una sorta di ‘risarcimento’ che per per molti è un sospiro di sollievo dopo anni di polemiche e pagamenti forzati.

La Legge di Bilancio ha inoltre deciso di rallegrare ulteriormente i telespettatori, abbassando il Canone Rai ad una somma maggiormente accessibile.

Addio al canone Rai
Guardare la tv senza Canone Rai (Canva) Skyvape.it

Le buone notizie da parte della Legge di Bilancio

Ebbene sì, la Legge di Bilancio ha abbassato il Canone Rai da 90 a 70 euro annui. Ma a questo punto è lecito domandarsi: chi potrà ottenere questi rimborsi? Purtroppo non spetteranno a tutti quanti, ma a solo determinate categorie. In particolare, tutti coloro che hanno sempre versato regolarmente il canone nel corso degli anni. Inoltre, esistono dei cittadini completamente esonerati, come gli over 70 con reddito annuo inferiore a 8.000 euro. La riduzione dell’importo, le esenzioni mirate e i rimborsi fino a 900 euro, rappresentano dunque un buon punto di svolta.

Un’occasione che, almeno questa volta, trasforma il tanto odiato Canone Rai in un bonus attesissimo da una buona fetta di persone!