“Da quanto paghi l’affitto? Fatti i conti: la CASA DIVENTA TUA dopo questo numero di anni I È legge, ma non lo sa nessuno

Acquistare una casa

Come comprare la propria casa (Depositphotos) Skyvape.it

Pagare l’affitto non è mai stato così vantaggioso.. Da adesso la casa potrebbe diventare a trecentosessanta gradi di tua proprietà! 

Immagina di continuare a pagare l’affitto come hai sempre fatto e non essere a conoscenza di un’incredibile opportunità che potrebbe cambiarti la vita. Sembra fantascienza, eppure in Italia esiste davvero una formula che ti permetterà di ritrovarti con le chiavi di casa tua in mano.

Nessuna banca, nessun mutuo e persino nessun interesse da restituire. Ma di cosa si tratta? Adesso te lo spieghiamo noi.

Gran parte delle persone, a causa dei costi sempre più insostenibili, finiscono per prediligere l’affitto piuttosto che l’acquisto di un’abitazione. D’altronde, il mutuo può raggiungere spesso e volentieri delle cifre esorbitanti, che non tutte le famiglie possono permettersi con tranquillità. Eppure, esiste una norma poco conosciuta, la quale potrebbe permetterti di trasformare quello che è un normale un costo, in un vero e proprio investimento.

Prima quindi di buttare ulteriormente via il tuo denaro, ecco tutto quello che dovresti sapere a riguardo.

La norma di cui non parla quasi mai nessuno

La maggior parte degli inquilini non lo sa, eppure la Legge parla chiaro: in determinate condizioni è possibile trasformare l’acquisto in proprietà. Non si tratta di una magia, né di un regalo da parte del proprietario, ma di un sistema legale già previsto e perfettamente in regola. Eppure, soltanto una piccola fetta della popolazione ne beneficia, sia perché non viene pubblicizzato abbastanza, sia perché non sempre i proprietari sono disposti ad accettare questo ‘compromesso’. Il meccanismo ha un nome: affitto con riscatto. In poche parole, ogni mensilità non serve solo per coprire l’utilizzo dell’immobile, ma viene conteggiata anche come rata di acquisto.

A questo punto è lecito domandarsi: come è possibile richiedere una condizione simile al proprio proprietario? Adesso te lo spieghiamo noi!

Acquistare la casa in affitto
Acquistare la prima casa (Canva) Skyvape.it

Come funziona davvero l’affitto con riscatto

Come spiegato da Cittapaese.it, il contratto si basa su un accordo diretto tra proprietario e inquilino. Non esiste infatti alcun schema imposto dallo Stato, ma delle regole generali: la durata massima è di 10 anni, il canone è solitamente più alto di un affitto tradizionale e spesso viene previsto un anticipo iniziale e una quota fissa. Un esempio pratico? 30mila euro iniziali, dieci anni di canone un po’ maggiorati e, soltanto alla fine, una cifra conclusiva. Inutile dire che la cosa garantisce molteplici benefici a chi acquista l’abitazione: nessuna burocrazia bancaria, alcun interesse e nessun rischio legato ai tassi variabili.

Insomma, con le sempre più difficoltà legate al mondo dei mutui e degli investimenti, l’affitto con riscatto potrebbe essere seriamente un’alternativa che dovresti prendere in considerazione.