“Dammi 300 euro se vuoi restare a casa tua”: approvata la tassa sugli affitti I Se non versi subito, si prendono le chiavi e ti sbattono fuori

La tassa sugli affitti (Canva) Skyvape.it
Cosa accadrebbe se ti dicessero che è in arrivo la nuova tassa sugli affitti? Da adesso dovrai sborsare 300€.. Ecco perché.
Soprattutto negli ultimi anni, gli italiani preferiscono vivere in una casa in affitto piuttosto che investire del denaro su un mutuo. Una scelta dettata sicuramente dai forti costi degli ultimi tempi, soprattutto nell’ambito immobiliare. Tuttavia, proprio in queste ore, in molti starebbero parlando della cosiddetta ‘tassa sugli affitti’, corrispondente a ben 300€.
Una somma di denaro del tutto inaspettata che renderebbe questa scelta tanto amata dagli italiani, un vero e proprio salasso.
Con i mutui alle stelle e i tassi d’interesse in costante aumento, per molte famiglie e giovane coppie è praticamente impossibile decidere di acquistare casa durante questo periodo storico. Come se non bastasse, adesso, è in arrivo una nuova batosta che rischia di peggiorare ancora di più la situazione e che andrà a toccare proprio chi aveva scelto di vivere in affitto.
A deciderlo è stato il Governo stesso e, inutile dirlo, la notizia ha allarmato milioni d’italiani. Ma ecco cosa sta accadendo in queste ore.
La nuova tassa di cui tutti stanno parlando in queste ore
Secondo alcune analisi di Immobiliare.it, negli ultimi anni il costo medio per affittare una stanza in Italia è cresciuto del 44%. Una cifra impressionante, che si traduce in circa 300€ in più ogni mese (soprattutto nelle grandi città). Milano è la capitale indiscussa del caro-affitti, con prezzi in grado di mettere in ginocchio gran parte delle persone che ci abitano. A seguire Bologna, dove una stanza singola oggi costa in media 651€ e Roma con una media di 577€. Ma per quale motivo i prezzi sono gonfiati così tanto negli ultimi anni? Beh, la domanda delle stanze nelle grandi città è cresciuta rapidamente, mentre l’offerta ha sempre più faticato a stare al passo.
Cosa sarebbe quindi la nuova tassa sugli affitti di cui tutti quanti stanno parlando negli ultimi mesi?

Quando un affitto può costare 300€ in più
Non stupirti quindi se il tuo proprietario di casa dovesse dirti: “Dammi 300€ in più se vuoi restare a casa tua”. Questo perché, in un contesto già segnato da rincari e difficoltà economiche, anche gli affitti potrebbero costare circa 300€ in più ogni mese. Come spiegato dal CEO di Immobiliare.it, Antonio Intini, finché le richieste per una stanza continueranno ad essere così alte, ma le offerte così scarse, il dislivello economico continuerà a farsi sentire a gran voce. Una terribile situazione che purtroppo rende città come Milano, Roma, Firenze un lusso che in pochi possono veramente permettersi.
Insomma, se anche tu desideri andare a vivere da solo in una casa in affitto, preparati dunque a sborsare questa ingente somma di denaro!