ZTL TOTALI: Ufficiale, da Ottobre impossibile entrare in questa città I Anche se sei residente ti multano lo stesso

Ti multano anche se sei residente nella ZTL

Ti multano anche se sei residente nella ZTL (Fonte: Canva) - www.skyvape.it

Cosa vuol dire che ti multano anche se sei residente dove c’è la ZTL? Facciamo chiarezza in merito.

Sono molti i cittadini, come mostrano spesso nei vari telegiornali, che cercano con metodi fantasiosi per oltrepassare la ZTL senza mostrare la targa, per non pagare multe o comunque richiedere un permesso, se previsto.

Quello che molti di essi non sanno è che alla fine le forze dell’ordine riescono a identificare quasi tutti grazie all’aiuto delle varie telecamere a disposizione, facendogli recapitare delle multe decisamente salate. La ZTL, zona a traffico limitato, viene imposta in quelle aree dove l’accesso a determinate categorie di mezzi è limitato in maniera permanente o comunque in alcune fasce orarie ben precise.

Queste zone sono state scelte per diversi motivi tra cui: la limitazione del traffico per esempio nei centri storici e per la riduzione dell’inquinamento nelle aree urbane. Possono infatti accedere solamente le persone che rientrano nelle eccezioni, mostrando ovviamente appositi permessi.

Come mai quindi si vocifera che anche chi è residente nella ZTL e quindi provvisto di permesso rischia comunque la multa? Facciamo chiarezza in merito.

Chi può entrare nella ZTL

Nella ZTL come dicevamo, possono accedere soltanto poche categorie di veicoli e ovviamente per la maggior parte c’è bisogno di un permesso temporaneo o permanente. Queste categorie riguardano: i residenti; i veicoli elettrici e ibridi plug-in; Taxi e NCC; i veicoli per i disabili muniti di contrassegno; le forse dell’ordine, le ambulanze e i mezzi pubblici e i veicoli per carico/scarico merci in determinati orari, come riportano da autoelite.it.

Per verificare e monitorizzare l’area, le forze dell’ordine scandagliano in diretta le telecamere e i loro filmati grazie alle quali è possibile identificare i vari trasgressori. Non sempre i cittadini passano in queste zone volontariamente, a volte lo fanno anche per errore, perché magari non si sono resi conto subito di quello che stavano facendo. A prescindere però dalla buona fede, le multe arrivano comunque a tutti e si parla di sanzioni che vanno dagli 83 euro ai 332 euro.

La multa per chi passa nella ZTL
La multa per chi passa nella ZTL (Fonte: Wikimedia Commons) – www.skyvape.it

La multa per i residenti

Chiarito il concetto che ci sono alcune categorie di veicoli che possono comunque accedere alla ZTL, come mai si legge che anche i residenti possono ricevere comunque le sanzioni? Facciamo chiarezza. Come leggiamo infatti da romait.it, tutti i veicoli che entrano nella ZTL, a prescindere che questi abbiano o meno un permesso, vengono controllati dalle forze dell’ordine attraverso le telecamere.

Dal numero di targa è infatti possibile controllare diversi aspetti del veicolo tra cui la presenza o meno di immatricolazione scaduta. Sappiate che le multe sono salate per chi viene pizzicato a non aver effettuato il rinnovo entro i termini previsti, parliamo di sanzioni che vanno da 169 euro a 680 euro, la cui cifra potrebbe sommarsi a quella per passaggio non autorizzato nella ZTL. Fate attenzione dunque a tutto questo.