Bonifici istantanei, dal 9 Ottobre il rischio è enorme: “verifiche immediate”, ora non si scherza più col ‘fuoco’

Cosa cambia per il bonifico istantaneo (Fonte: Freepik) - www.skyvape.it
Dal 9 ottobre arriveranno novità per quanto riguarda i bonifici istantanei e le verifiche saranno immediate.
Oggi giorno la maggior parte dei cittadini possiede uno o più conti bancari o postali, soprattutto per comodità per poter così ricevere il proprio stipendio o pensione in modo diretto senza doverlo trasferire dall’assegno al libretto o ai contanti.
È una questione più che altro di sicurezza, perché almeno non bisogna più circolare con ingenti somme di denaro in tasca e di rapidità delle operazioni, visto che si potrà gestire il tutto tramite app e carta, che sia quella di debito o del postamat.
Naturalmente tutto questo necessita di controlli continui da parte dell’istituto per evitare accessi non autorizzati, così come un continuo aggiornamento da parte dei clienti per visionare sempre le ultime normative vigenti e una maggiore attenzione per evitare di incappare in truffe.
In merito all’aggiornamento, sappiate che dal 9 ottobre ci saranno novità in merito alla gestione dei bonifici istantanei, poiché i controlli saranno immediati. Ecco cosa c’è da sapere.
I vantaggi del bonifico istantaneo
Ci siamo! Dal 9 ottobre tutte le banche e i prestatori di servizi di pagamento dovranno concedere la possibilità ai clienti di effettuare bonifici istantanei e di poterli ricevere in base alle nuove regole imposte dall’Unione Europea. L’importo massimo trasferibile in modo istantaneo è fissato a 100 mila euro e a prescindere dalla gestione del conto e dal costo dei bonifici, non ci dovranno essere commissioni aggiuntive tra chi sceglie di mandare bonifici ordinari e chi istantanei. Il vantaggio di questa operazione è quello di accelerare le transazioni da un cittadino all’altro, visto che il pagamento arriva in maniera simultanea alla richiesta, come leggiamo dal Corriere della Sera.
Come per tutte le cose ci sono dei pro e dei contro e l’impossibilità di annullare l’operazione è una di queste, poiché se si commettono errori o se si è vittima di truffa, il denaro non potrà più essere recuperato, visto che neanche la banca può annullare la procedura. Con l’ordinario avevamo comunque diverse ore per poter annullare la transazione, visto che il versamento non era immediato. Siccome in questo periodo girano molte truffe del genere, fate sempre attenzione a chi vi richiede un bonifico.

La novità dal 9 ottobre per i bonifici istantanei
Oltre a quanto descritto nel paragrafo precedente, sappiate che c’è anche un’altra novità che scatta dal 9 ottobre per quanto riguarda i bonifici istantanei, visto che le verifiche saranno immediate. Diciamo che è anche una guerra ai truffatori che cercano di imbrogliare gli ignari cittadini, anche se comunque da parte loro dovrà esserci una continua attenzione e soprattutto buon senso per quanto possa essere possibile.
Come leggiamo dal Corriere della Sera infatti, oltre a concedere di inoltrare e ricevere i bonifici istantanei, le banche e i prestatori di servizi di pagamento dovranno predisporre la Verification of payee, cioè la verifica del beneficiario, sia per i bonifici ordinari che per quelli istantanei. Così facendo, si saprà immediatamente se tra il nominativo del beneficiario e l’IBAN nel quale si deve versare il denaro c’è una corrispondenza esatta. Così facendo dopo questo controllo, il cliente potrà decidere se procedere o meno, ovviamente è sempre importante prestare la massima attenzione prima di fare click su “ok”.