104 KO: pazzesco, DISTRUTTO IL DIRITTO DEI DISABILI: ‘Se vuoi usa la carrozzina” I Cosa c’è dietro? La legge

Novità per la Legge 104

Legge 104 (Canva) Skyvape.it

In arrivo brutte notizie per tutte le persone disabili.. Quello che sembrava un diritto, è diventato niente più che un cartoncino.

In queste ore, una vicenda divenuta mediatica sui social ha acceso i riflettori sui diritti delle persone disabili. La questione è finita sulla bocca di tutti quanti e, inutile dirlo, ha spaventato milioni e milioni di persone.

Ma cosa è accaduto? E perché il diritto di queste persone potrebbe cominciare a vacillare? Adesso te lo spieghiamo noi.

Il contrassegno disabili che viene utilizzato dai guidatori è molto più che un cartoncino blu! Si tratta piuttosto di un simbolo che consente a chi ha seri problemi di mobilità di vivere in città in maniera serena e tranquilla. Parcheggiare vicino ad un ingresso, raggiungere un ufficio, un negozio, sono gesti che per molti sembrano scontati, ma che per queste persone dipendono da quel singolo cartoncino di plastica.

Eppure, proprio in queste ore, un caso di una donna disabile ha scatenato l’ira delle persone. Ecco però nel dettaglio cosa è accaduto.

La trappola legale di cui non si sente mai parlare

Ebbene sì, non tutti sanno che basta un errore, anche in buona fede e il diritto potrebbe trasformarsi in una multa salatissima. A dimostrarlo è stata proprio la vicenda di Laura, una cittadina disabile che si è ritrovata punita nonostante avesse esposto il proprio contrassegno. Purtroppo però, in attesa del rinnovo di questo importante documento, la donna ha lasciato sul cruscotto una fotocopia di quello ormai scaduto. Quando poi è tornata alla sua macchina, ha comunque trovato un verbale infilato sotto al tergicristallo.

Inutile dire che l’ingiustizia ha poi fatto partire una guerra legale da parte della donna e la risposta ottenuta non è poi stata così piacevole..

Legge 104
Novità sulla Legge 104 (Canva) Skyvape.it

Come si è conclusa poi la vicenda

Il caso è finito prima in tribunale, poi fino alla Corte di Cassazione. Come riportato da Mobilitasostenibile.it però, la multa è stata identificata come valida. Il motivo? Per la Legge la fotocopia di questo documento non ha alcun valore, anche se la persona che la utilizza è realmente titolare di questo diritto. Insomma, nessuno sconto e nessuna eccezione, Laura ha dovuto pagare la sanzione e chi, come lei, ha deciso di commettere questo ‘errore’. Cosa ci insegna quindi questa storia? Che l’unica soluzione possibile è richiedere un permesso provvisorio al Comune o alla Polizia locale.

Non commettere quindi anche tu questo errore e ricordati che nessuna fotocopia potrà mai sostituire il tuo contrassegno d’invalidità!