Aboliti i pezzi di ricambio auto: rivoluzione totale, da ora se ti sfondi la macchina sei finito I Fattela a piedi o vai col bus

Multa

Automobilista multato (Canva) Skyvape.it

Brutte notizie per i guidatori della nostra nazione. Da adesso se rompi l’automobile ti converrà andare a piedi o prendere un bus..

Quante volte ti sarà capitato di rompere un pezzo d’auto e correre immediatamente dal meccanico per ripararlo? Attenzione però, alcune volte non è così semplice come si possa pensare! No, non è una battuta, né una fake news, ma un problema che sta accadendo più e più volte nella nostra nazione.

Ecco dunque nel dettaglio a cosa dovrai stare attento la prossima volta e tutto quello che potresti rischiare cambiando un pezzo del tuo veicolo.

Chiunque abbia un auto, saprà alla perfezione quando può essere frustrate e costoso cambiare un pezzo. Cifre folli, tempi di attesa infiniti, ricambisti che non ti fanno più sapere niente e chi più ne ha ne metta. Tuttavia, se pensavi che questi fossero i problemi più grandi, ti sei sempre sbagliato di grosso. Questo perché, negli ultimi anni, si sono registrati centinaia di casi ancora più folli.

Alcuni pezzi di ricambio sono spariti e, purtroppo, riparare alcuni modelli d’auto è diventato praticamente impossibile. Ma ecco perché.

Quando riparare diventa un reato per la Legge

Purtroppo, può capitare spesso e volentieri che alcuni pezzi di ricambio non esistano più e non vengano più prodotti. Negli ultimi anni sta succedendo sempre più spesso e i produttori smettono di fornire determinati componenti, dichiarandoli semplicemente ‘vintage’. Il più delle volte, cercare una soluzione alternativa è praticamente impossibile e le persone si ritrovano a dover accettare l’idea di rottamare un auto perfettamente funzionante.

A denunciare quest’assurdità, recentemente, è stato un automobilista che ha raccontato la sua esperienza a Primabergamo.it.

Divieto ricambio pezzi auto
Macchina della polizia (Canva) Skyvape.it

Il caso finito sulla bocca di tutti

L’uomo in questione possedeva una Ford Focus del 2017, un modello tutt’altro che vecchio. Dopo alcuni problemi al motore, il meccanico ha individuato una rettifica alla testata (niente di così assurdo). Tuttavia, successivamente, il tecnico si è accorto che era necessario un albero a camme, componente fondamentale per far funzionare il motore. L’unico problema? Il pezzo non esisteva più sul mercato. Nonostante quindi l’auto fosse perfettamente funzionante e con soltanto qualche anno alle spalle, il proprietario si è ritrovato con una dura verità spiattellata in faccia: non poteva essere riparata ed era necessario rottamarla.

Insomma, la prossima volta che andrai dal tuo meccanico di fiducia per cambiare un pezzo della tua auto, ti converrà incrociare le dita e sperare che esista ancora!