Alessandro Fenili “Il Sommelier dello svapo”

9 Marzo 2017 – a cura di Mirko Caruccio Castagnoli Perlati
Oggi intervistiamo Alessandro Fenili in arte “il Sommelier dello Svapo”…
Devo dire che io e Alessandro non ci siamo presi bene subito…anzi ricordo un suo video dove definiva lo svapo di polmone un evoluzione dello svapo di guancia come uno dei miei momenti di ulcera fulminante più intensi…e fu quasi un flame sul suo canale.
Però a parte quel episodio devo dire che il suo canale di youtube ( https://www.youtube.com/channel/UCEjpqzWc8YdmCQyIjZPUgwg ) mi ha incuriosito davvero tanto per diverse ragioni, il taglio dei video bianco e nero …ma non un taglio desueto e vintage ma piuttosto una scelta di stile come in “Sin City” di Miller, l’inquadratura del suo viso come se parlasse in un videocitofono mi ha riportato alla mente sia Zoro di Gazebo che il bimbo Gigi che suonava al citofono della gialappa’s band in mai dire goal di tanti anni fa… ma Alessandro non è ne drammatico ne tormentato come un personaggio di Sin City ne un comico, anzi è curato nei dettagli nel look (un po’ hipster secondo me …non li inquadra ma scommetto nel risvoltino del pantalone) la voce impostata e rassicurante e una naturale simpatia ed educazione che lo rendono una perla rara nel panorama degli youtuber e non solo dello svapo.
Ho iniziato a seguirlo perché’ la sua linea editoriale è di una coerenza marmorea, e riesce sempre a intervenire senza presentarsi come depositario di verità scolpite sulla roccia ma fornendo spunti di riflessione e diverse prospettive e il tutto senza rifuggire ad argomenti spigolosi o scomodi.
Mi sono iscritto alla sua pagina facebook (https://www.facebook.com/ilsommelierdellosvapo) e l’ho contattato per questa intervista e devo dire che la sua reazione sorpresa e’ stata una delle cose piu’ toccanti di questi mesi…. Ma veniamo alle domande.
Alessandro ciao sono felice di ospitarti su Skyvape quando ti ho chiesto l’intervista cosa hai pensato?
La verità!? Questi hanno sbagliato persona.. o sono totalmente impazziti… una delle due…. 🙂 Poi mi sono sentito in grande imbarazzo ma soprattutto molto riconoscente per questa opportunità.
Parlaci un po’ di chi e’ Alessandro Fenili a telecamere spente.
Alessandro è un ragazzo di 31 anni che non ha ancora capito cosa vuole dalla vita, un eterno scontento sempre alla ricerca di nuovi stimoli e di nuove conoscenze, innamorato della propria compagna e dei propri difetti, un anima sensibile al bello ma con un pessimismo esistenziale che bussa sempre alla porta… Un criticone che ama analizzare sempre il mondo che lo circonda e metterlo sotto esame, che adora cambiare idea e farsi convincere di essere nel torto più marcio, ma che, proprio per questo, adora mettersi nei panni dei suoi nemici per capirne le ragioni, come il mio artista preferito, Fabrizio De André, sono un amante degli ultimi e dei miserabili, delle vittime di un mondo che ci vuole sempre in una guerra che non vogliamo combattere.. Un bambino smarrito in un mondo di grandi.
Possiamo definire il tuo canale come un canale di opinione sullo svapo? Se Si spiegaci questa scelta.
Il mio canale e quindi anche il nome stesso “Sommelier” sono nati con l’idea di trattare squisitamente di E-liquid e dei loro possibili abbinamenti; l’idea iniziale è poi naufragata, per fare spazio ad una mia più naturale inclinazione, quella di parlare a ruota libera di cronaca, attualità e temi caldi del mondo dello svapo, una linea editoriale che ho sentito più mia rispetto alle classiche recensioni che si vedono un po’ ovunque. Se questo fa di me un opinionista ben venga, le etichette non mi spaventano.
L’uso del suffisso “dello svapo” è davvero inflazionato e la tua scelta mi pare che un po’ cozzi contro il tuo gusto estetico se potessi tornare indietro cambieresti nome al canale …ci sono video che non rifaresti e perché’?
Innanzitutto ti dico che sullo stile ti sbagli perché non ho i risvoltini :D. Tornando al nome ammetto che oggi studierei qualcosa di diverso. La scelta del suffisso “dello svapo” è nata soprattutto con l’intenzione di essere più facilmente catalogabile come youtuber sulle sigarette elettroniche, venendo alla seconda domanda, ti dirò che non rinnego nessun video che ho fatto, perché ritengo che facciano tutti parte di un percorso e di una crescita che non ho paura di mostrare e che non sento il dovere di censurare… Come ho risposto ad un mio follower che mi aveva criticato un video: “nemmeno i grandi registi fanno sempre film da oscar” figuriamoci quello che posso combinare io.
Parliamo anche un po’ di svapo…sappiamo per tua stessa ammissione che non sei un hardware addicted ma spiegaci quali sono i sistemi che usi più di frequente e perché’ li hai scelti.
Esatto, non amo fare collezioni di cose che poi non uso, anche perché avendo molte passioni, mi ci vorrebbero troppi soldi per coltivarle tutte, quindi nello svapo ho trovato la mia quadra con una vecchia eleaf istick 40watt + Kayfun v3mini per il tiro di guancia su tabaccosi, una istick pico + serpent mini per quando voglio un tiro polmonare moderato e da passeggio, e una Cuboid 150 + Dripper Velocity per qualche nuvolone dopo pasto, comunque tieni presente che io svapo a Zero Nicotina da quasi un anno e per me lo svapo è diventato il compagno fedele solo dei momenti di vero relax… se non ho il momento adatto non svapo.
A livello di liquidi e aromi sarebbe banale chiederti quali siano i tuoi preferiti…io invece ti chiedo approfittando del fatto che sei anche ristoratore e sommelier suggeriscici tre abbinamenti: 3 liquidi o aromi da svapare e tre piatti della tua cucina.
Domanda interessante ma che necessita di una piccola premessa; per il mio gusto personale lo svapo è inadatto come intermezzo tra un boccone e l’altro ma lo trovo, invece, interessante in abbinamento ad un dessert che ci accompagna verso la fine del pasto. Un dolce della mia zona è la Torta di Riso , una crema cotta in forno con una base di riso, leggermente alcolica e con una nota di limone, che abbinerei con un liquido a base cremosa con note agrumate e/o balsamiche; un Pound It magari per richiamare il limone della ricetta con una piccola aggiunta di menta o liquirizia. Con un classico Tiramisù abbinerei un liquido a base biscotto, caffè, rum e magari una piccola nota di amaretto, azzarderei anche un TnT Vape Royal Cream. Con una Macedonia estiva, un Noise II con la sua nota di melone o un Unikorn milk di Cuttwood.
Beh ora anche tre aromi e tre vini…che si sposano bene secondo il tuo palato.
Altra domanda da un milione di dollari… Il vino ahimè non si sposa a mio gusto con gli e-liquid, almeno non quelli secchi; ti darò invece 3 abbinamenti con 1 vino dolce, 1 cocktail e 1 distillato. Partiamo dal vino dolce, con uno Sciacchetrà delle 5 terre, un passito in cui le uve appassiscono al vento e dalla buona acidità residua, si sposerebbe benissimo un mix di frutta candita e miele o note più fresche come quelle di un Key Lime di Ripe Vapes. Per quanto riguarda i cocktail con un Gin Tonic a base Bombay o Monkey 47 abbinerei un liquido fresco con note esotiche, magari un Coconut Thai sempre di Ripe Vapes. Arrivando ai distillati qui si entra nel campo dei tabaccosi. Provate un kentucky de “La Tabaccheria” con una grappa di Moscato di Nonino oppure un Booms di Tnt Vapes con un bel Rum da melassa in pieno stile spagnolo, come il Panama 18 anni.
Lo chiedo sempre a tutti e tu non puoi sfuggire….il tuo pensiero sulla TPD
Ho capito che è un gran bel casino perché è una legge europea che ogni paese membro può interpretare in maniera abbastanza libera, è una legge che sembrerebbe nata nel 2013 quindi già vecchia il relazione al mercato e-cig, è una legge sui prodotti derivati dal tabacco quindi in realtà è un controsenso quando viene interpretata per lo svapo che invece non è un derivato.. oltre al fatto che secondo la definizione della Tpd la sigaretta elettronica è un prodotto che contiene nicotina, quindi teoricamente se utilizzata a zero nicotina non dovrebbe rientrare nella legge… insomma c’è una gran confusione e questo mi spaventa perché rischiamo limiti e regolamentazioni che penalizzano troppo le aziende produttive col rischio di farle smettere di importare o addirittura di produrre.
Domanda scomoda ma so che non ti sottrarrai….c’è uno youtuber che ti è stato di ispirazione? E perché’?
Allora, come format video mi ha dato molti spunti Marco Montemagno, un esperto di digital, sia nello scegliere l’inquadratura che per quanto riguarda la durata dei video, per quanto riguarda invece gli youtuber che parlano di svapo ho tratto spunto da ognuno… perché trovo che siano tutti molto interessanti per aspetti diversi. Comunque se proprio devo fare un nome faccio quello di Danielino77 che mi è sempre rimasto il più simpatico.
Tieni duro Alessandro abbiamo quasi finito ….apocalisse zombie….quale atom box e liquido porti con te nella fuga?
Difficile da dire anche perché ogni mese tendo a cambiare gusti in fatto di hardware.. come liquido però non ho dubbi: Ethos Crispy Treats!!!
Come vedi il tuo canale da qui a tre mesi? Progetti? Farai qualche live? Ma soprattutto quale è la mission del tuo canale?
Non saprei proprio cosa ne sarà… al momento sono in una fase della mia vita un po’ complessa e sto cambiando lavoro; chissà se mi rimarrà il tempo per curare il canale con continuità nei prossimi mesi… staremo a vedere…Come progetti è in cantiere il mio sito che sarà una sorta di blog dove gli utenti potranno dire la loro sui temi che tratto in maniera più diretta e senza la confusione di FB o YT.. Chiunque vorrà iscriversi potrà partecipare e dare il suo contributo, insomma una sorta di “forum” specifico sui temi dei miei video. Intanto segnatevi il link (www.sommelierdellosvapo.it). L’idea delle live al momento non mi fa impazzire anche perché per i temi che tratto di solito la live forse risulta meno interessante come formula… ma chissà, vedremo… La mia mission è stata per i primi tempi aiutare i neofiti ma oggi è far ragionare chi mi segue su pro e contro dello svapo, sul mercato, sui personaggi e sulle fregature da evitare… insomma l’obbiettivo è stimolare sempre il pensiero e il senso critico che credo sia una cosa che in questo mondo manca sempre più.
Ultima domanda prima di lasciarci … come molti hai un passato da fumatore che effetto ti fa vedere ragazzini che passano dal nulla allo svapo? Io per esempio ho pensieri contrastanti in merito …tu che ne pensi?
Guarda sono passato anch’io dall’esser contrario allo svapo per i minori, ma riflettendoci e confrontandomi con qualche ragazzo giovane ho rivisto il me stesso adolescente, un ragazzo pieno di paure e complessi che ha fatto di tutto per vincerli e conquistare la stima e il rispetto di coetanei e ragazze.. quindi mi sono detto.. “Ale questi ragazzi fanno cose molto più inoffensive di quelle che facevi tu alla loro età per sentirsi accettati, e allora lasciamoli fare se questo può essere un modo per evitare loro altre vie più dannose” però ammetto che ancora non sono sicuro sulla questione… rifammi la domanda tra un anno 🙂
Ok siamo ai saluti ma possiamo chiederti se verrai alle fiere e che ne pensi in generale di questi eventi?
Penso che se il lavoro me lo permetterà sarò al Vapitaly a Maggio e sono molto favorevole a questi eventi perché credo che siano un ottimo modo per “diffondere il verbo” e far conoscere vapers che vivono lontani… Spero potremo vederci là e farci due risate assieme. Anzi invito tutti a partecipare così da poterci conoscere di persona. Grazie per avermi concesso questo spazio, ve ne sono infinitamente grato. Ciao a tutti!!!
Salutiamo Alessandro “il Sommelier dello Svapo” per la squisita cortesia ….e voi che leggete ISCRIVETEVI AL SUO CANALE !!!!!