Allarme SQUALI lungo le coste italiane: AVVISTAMENTI A RIVA, ecco dove I C’è un motivo e non ti piacerà

Allarme squali

Allarme squali (Fonte: Canva)- www.skyvape.it

Come mai si parla di allarme squali anche lungo le coste italiane? Facciamo chiarezza in merito.

Fin dai tempi dall’omonimo film, lo squalo è sempre stato uno degli animali che da sempre ha terrorizzato i bagnanti, in quanto la paura di essere attaccati è una tra le più terrificanti.

In questi giorni se ne sta parlando nuovamente, dopo il terribile incidente avvenuto ai danni di Eleonora Boi, moglie del campione di basket Danilo Gallinari, nota giornalista e volto noto della televisione, la quale è stata morsa da uno squalo alla gamba in Costa Rica, mentre si trovava a riva con la sua famiglia. Il suo racconto terribile ha fatto venire i brividi a molti.

Fortunatamente la Boi si sta riprendendo anche se lo spavento è stato tanto, per questo però, sono molti che si sono chiesti se un attacco del genere possa avvenire anche lungo le coste italiane.

Ecco perché quindi si parla di allarme squali anche nel Mediterraneo, facciamo chiarezza in merito a questa storia.

Gli squali presenti nel Mediterraneo

Il pericolo di un attacco di squali potrebbe essere molto più reale di quello che pensiamo visto che nei nostri mari vivono più di 40 specie di questo animale. Tra i più pericolosi c’è sicuramente lo Squalo bianco, che si trova al largo della Sicilia, seguito dalla Verdesca, il quale potrebbe essere pericoloso soltanto se dovesse sentirsi minacciato o provocato. Lo Squalo mako poi è uno tra i più rischiosi, visto che si muove molto velocemente e i suoi balzi sono scioccanti.

Seppur gli squali non vedono nell’uomo una delle sue prede preferite, come rivelano da viagginews.com e che comunque l’attacco di questo enorme pesce, secondo l’indagine svolta dall’International Shark Attack File sia raro, gli esperti non negano comunque che una piccola possibilità potrebbe comunque esserci. Nella tabella riportata sul sito è possibile vedere come 5 tipi di squali su 6 presentano un livello moderato o basso di rischio, motivo per cui fareste meglio a seguire le indicazioni che vi riporteremo nel paragrafo successivo.

Le precauzioni da prendere con gli squali
Le precauzioni da prendere con gli squali (Fonte: Canva) – www.skyvape.it

Allarme squali anche sulle nostre coste

Veramente si parla di allarme squali anche lungo le nostre coste italiane? Come riportato da viagginews.com, seppur rara, questa evenienza non può essere esclusa a priori purtroppo per tutta una serie di motivi, come il cambio del clima. Per questo motivo, nel dubbio, fareste meglio a seguire queste indicazioni che potrebbero salvarvi da eventi come quello che ha visto protagonista la Boi qualche giorno fa.

È molto importante entrare in acqua senza gioielli di nessun tipo, visto che gli squali potrebbero confonderli per dei ghiotti pesciolini e attaccarvi, inoltre sarebbe meglio evitare gli ingressi in acqua all’alba o al tramonto, visto che è il momento in cui gli squali sono più attivi, così come non dovreste mai farvi una nuotata in mare se presentate ferite aperte, anche piccole. Ovviamente sconsigliato nuotare lontano dalla costa da soli e se doveste per sfortuna avvistarne uno, per quanto difficile, cercate di mantenere la calma e fare movimenti lenti e non improvvisi, in modo da non attirare l’attenzione di questo grande pesce.