ALLERTA APP SMARTPHONE: ce l’abbiamo tutti, ma è proprio da lì che gli Hacker entrano e ci rubano tutti i dati e soldi

Attenzione a questa app (Fonte: Canva) - www.skyvape.it
È allerta app smartphone poiché questa ce l’abbiamo quasi tutti. Gli hacker hanno capito come fare per entrare e rubarci tutto.
Gli smartphone sono un’invenzione geniale visto che ci hanno permesso di poter comunicare anche lontani da casa, quando una volta si usava solo il telefono fisso oppure le famose telefonate nelle cabine telefoniche.
I telefoni di oggi però non fanno solo questo, ci permettono di svolgere parecchie azioni come per esempio: chattare, mandare vocali, scattare foto e modificarle, giocare, leggere un libro virtuale e così via.
Ovviamente con tutte queste funzioni, molti si affidano quasi totalmente alle varie app, salvando password, metodi di pagamento, operando in banca e così via. Tutto questo è fattibile purché facciate molta attenzione alle varie truffe online.
Per questo motivo è stata diramata un’allerta app smartphone poiché quella ce l’abbiamo quasi tutti. Gli hacker hanno capito come entrare e rubare tutto: dati e soldi. Ecco come difendersi.
Come difendersi dalle truffe
Sono molte le istituzioni che hanno condiviso una sorta di vademecum per evitare di essere truffati, ribadendo l’importanza di non fidarsi immediatamente di chi ci scrive o ci chiama al telefono. Anche in caso di ipotetiche emergenze, contate sempre fino a 10 prima di agire: verificando la fonte, non fornendo mai dati personali, non bonificando mai nessuno se non siete sicuri del destinatario e così via.
Oltre a questi consigli, uno dei più importanti è quello di verificare sempre le app che stiamo installando sul nostro dispositivo. Evitate di scaricare applicazioni da siti esterni ma affidatevi solo a quelle ufficiali presenti sui vari play store. Anche in questo caso comunque, verificate sempre le autorizzazioni richieste e installate un buon antivirus sul vostro smartphone in modo da essere protetti il più possibile.

Attenzione a questa app
Questa applicazione ce l’abbiamo quasi tutti e allora perché è stata diramata l’allerta app smartphone? Gli hacker hanno trovato il modo di rubarvi dati e soldi se non fate questa operazione. A finire sotto i riflettori è Google Calendar, ma non perché sia un’app poco sicura o truffaldina, semplicemente perché gli hacker hanno trovato il modo per inoltrare messaggi falsi mediante la tecnica di phishing.
In pratica inviano agli utenti falsi inviti che all’apparenza possono sembrare legittimi, come leggiamo da money.it. In realtà vi inviano notifiche false che vi indirizzato a moduli falsi per rubare i dati personali agli utenti. Per proteggervi da tutto ciò, non dovrete fare altro che andare nelle impostazioni dell’app e optare per ricevere inviti agli eventi soltanto da mittenti noti. In questo modo i truffatori saranno bloccati. A ogni modo prestate sempre attenzione prima di fare qualunque cosa, meglio qualche secondo in più per indagare piuttosto che rispondere subito. Come dice il detto: “la calma è la virtù dei forti”.