BICARBONATO KILLER: Comunicato urgente, non usarlo più in casa o è la fine I Ti rovini le ferie: non potrai più tornare indietro

Stop al bicarbonato (Fonte: Canva) - www.skywape.it
Passare da potente alleato a bicarbonato killer è un attimo, per questo motivo fareste sempre meglio a verificare la compatibilità prima di usarlo.
Il bicarbonato è una delle sostanze che viene maggiormente usata in casa, in quanto è uno dei “metodi della nonna” che trova moltissimi impieghi. Inoltre è un elemento comunque naturale e poco dispendioso.
I suoi utilizzi come dicevamo sono molteplici: dalla pulizia della casa, alla preparazione di ricette sfiziose e perfino come digestivo, ovviamente utilizzandolo nelle quantità e nei modi adeguati.
Eppure come per tutte le cose, dovrete necessariamente conoscere i suoi utilizzi e capire quando può fare del bene e quando invece potrebbe danneggiarvi ulteriormente il materiale o il tessuto per esempio al quale l’avrete applicato.
Per questo motivo non stupisce che in alcuni contesti è definito come bicarbonato killer, visto che non sempre può essere utilizzato. Vediamo insieme i casi dove il suo utilizzo è sconsigliato.
Come conservare il bicarbonato
Prima di capire dove poter usare il bicarbonato è fondamentale conoscere il modo migliore per la sua conservazione. È molto importante conservarlo in un luogo fresco e asciutto, lontano da tutte le varie fonti di umidità che potrebbero essere presenti in casa e mantenere il suo contenitore sempre chiuso in maniera corretta.
In questa maniera questa sostanza avrà un utilizzo sempre efficace, ma come vi dicevamo, badate bene che il suo uso non è sempre consigliato, in quanto il risultato finale potrebbe essere devastante. Per questo motivo prima di utilizzarlo verificate sempre dalle fonti ufficiali se è consigliato o meno e soprattutto se è meglio utilizzare prodotti specifici per quella determinata situazione.

Quando non bisogna usare il bicarbonato
Da potente alleato a bicarbonato killer è un attimo, per questo motivo bisogna sempre sapere quando poterlo utilizzare e quando no. Molti sono convinti del fatto che il bicarbonato possa essere usato per qualunque problema, un po’ come il signor Portokalos de, Il mio grosso grasso matrimonio greco con il Vetrix, in realtà non è così.
Come possiamo leggere da ferramentaticinese.it, il bicarbonato non può essere usato per esempio per la pulizia di tutte le superfici, visto che per alcuni materiali potrebbe essere la rovina, come per marmo, ardesia e alluminio. Stessa cosa per la questione elettrodomestici: il forno per esempio potrebbe restare macchiato e anche graffiato per la sua forte abrasività. Ma i divieti non finiscono qui, tra le varie raccomandazioni troviamo avvertenze sia per i tessuti che per le ricette in cucina. Per il primo gruppo per esempio il bicarbonato è sconsigliato per i vestiti in pelle, il cui utilizzo potrebbe addirittura usurarli prima del tempo, così come la combinazione con alcuni cibi, altererebbe addirittura il sapore originale delle pietanze. Per questo motivo prima di utilizzarlo, fate sempre una ricerca online.