BOLLETTA KILLER, condizionatori sanguisughe, ma puoi star fresco senza finire sul lastrico: ecco il segreto che non vogliono rivelarti

Condizionatore ufficio (Depositphotos) Skyvape.it
Altro che risparmio.. Dopo un’estate rovente le bollente saranno alle stelle. L’unica soluzione per non svenire è questa!
Questa estate è stata indubbiamente una delle più calde degli ultimi anni. Le città hanno raggiunto temperature da incubo e questo ha costretto inevitabilmente le persone ad accendere spesso il proprio condizionatore. Tuttavia, settembre è in arrivo e con sé anche le bollette stellari che ti aspetteranno..
Se anche tu sei terrorizzato dalla cifra che potresti vedere, ecco però una soluzione che nessuno ti verrà mai a rivelare!
Giugno è stato sicuramente il mese più rovente di questa estate 2025. Le città hanno raggiunto i 40° percepiti e per le persone è stato veramente difficile riuscire ad affrontare le giornate con serenità. Se anche tu hai un condizionatore dentro casa e quest’anno non sei riuscito a tenerlo spento neanche un secondo, sicuramente per te saranno in arrivo delle bollette killer.
Ma quanto consumano effettivamente queste tecnologie? E perché nessuno parla mai veramente di questi numeri? Adesso te lo spieghiamo noi!
Quanto potresti spendere nel mese di settembre
Il climatizzatore è indubbiamente uno degli elettrodomestici più usati dalle persone nei mesi estivi. In pochi secondi riesce a regalare aria fresca e sollievo, ma i suoi consumi possono comunque far tremare il portafoglio delle persone. E la domanda che in molti si pongono è sempre la stessa: quanto costa davvero tenerlo acceso per ore? A rispondere è stato proprio un esperto di risparmio energetico, il quale ha deciso di condividere alle persone i conti e i numeri reali. Sembrerebbe dunque che un condizionatore standard consumi in media tra 1 e 1,3 kW l’ora. Tradotto? Se lo si lascia acceso per circa 10 ore al giorno, allora si spenderà circa 0.15€ per kWh (circa 1,50/1,95€ al giorno). E in un mese di caldo torrido? Beh, la spesa potrebbe ammontare a circa 58,50€ in più sulla bolletta.
Ma non è finita qui.. perché il condizionatore e i suoi consumi possono variare da casa a casa. Ecco perché.

Quando il condizionatore può raggiungere cifre stellari
Il primo fattore da considerare è indubbiamente la temperatura esterna: se fuori ci sono 40°, invece che 30°, il compressore dovrà lavorare il doppio. Inoltre, secondo i dati di Contigo Energia, ogni grado in meno impostato sul termostato significa un +8% sulla bolletta. Altro elemento fondamentale è sicuramente l’età e l’efficienza del climatizzatore. Un modello con etichetta A+++ consuma molto meno rispetto ad un modello vecchio. Ma allora, come difendersi davvero da queste bollette killer? Gli esperti consiglierebbero di ventilare la casa al mattino presto, chiudendo subito le persiane per non accumulare calore e prendersi sempre cura del proprio condizionatore.
Soltanto così potrai risparmiare decine e decine di euro a fine mese e non avere mai più paura delle bollette che possono arrivarti a fine estate.