BOLLETTE UTENZE GRATIS col 730: è legge, scarica tutto e risparmi un’enormità I Ma attenzione alla procedura: se sbagli è la fine

Bollette gratis con il 730 (Fonte: Canva) - www.skyvape.it
Veramente le bollette utenze saranno gratis, poiché detraibili con il 730? È molto importante fare chiarezza, visto che c’è una procedura da seguire ben precisa.
Il relax vissuto durante le ferie estive dai cittadini è praticamente un lontano ricordo, poiché la routine ha ripreso il sopravvento come succede sempre dopo ogni ritorno “alla normalità”. Le preoccupazioni di ogni cittadino sono molteplici.
Non riguardano soltanto la gestione della casa, delle bollette e della burocrazia in generale, ma anche gli aumenti che dovrebbero arrivare in base a quanto comunicato da varie testate online.
Soprattutto le bollette del gas e della luce potrebbero subire una notevole impennata: la prima, per via dell’aumento di richiesta di gas durante il periodo invernale, la seconda per la stangata che sicuramente in molti riceveranno per l’utilizzo assiduo del condizionatore questa estate.
Per non parlare dell’aumento dell’inflazione generale che ha coinvolto tutti i settori. Per questo motivo sono molti coloro che guardano con curiosità e speranza la possibilità di poter avere le bollette utenze gratis con la dichiarazione dei redditi nel 730.
Come ottenere la detrazione per le bollette del gas
Prima di rivelarvi chi ha diritto a ricevere la detrazione delle bollette del gas nel 730, iniziamo a dirvi cosa fare per poterla ottenere, poiché c’è una precisa procedura da seguire.
In primis, il contratto della fornitura dovrà essere intestato a chi fa richiesta.
Secondo, dovrete conservare tutte le bollette del gas, pagate nell’anno passato, allegandole insieme alle ricevute di pagamento, per la dichiarazione dei redditi svolta l’anno successivo. Inoltre dovrete calcolare la percentuale detraibile, analizzando la metratura, le ore giornaliere di utilizzo e il periodo dell’anno, chiedendo consulenza a uno specialista del settore se necessario.

Chi può detrarre le bollette del gas nel 730
Ecco come fare per ottenere le bollette dell’utenza gratis, mediante la dichiarazione dei redditi svolta nel 730. Come riportano da comparabile.it, questa procedura è molto utile, in quanto garantisce una buona possibilità di risparmio, ma non può essere richiesta da tutti. Possono richiederla: i titolari di Partita IVA e imprese, i lavoratori autonomi con contratto business e i lavoratori in smart working continuativo. Ognuno di queste categorie dovrà informarsi poiché ognuno di loro dovrà rispettare determinati requisiti per poter richiedere il rimborso.
Le famiglie e i lavoratori dipendenti non potranno accedere alla detrazione delle bollette del gas nella dichiarazione dei redditi, però potranno sfruttare i vari bonus specifici inseriti nella Legge di Bilancio, se possiedono determinati requisiti reddituali, come per esempio il bonus bollette, il bonus sociale e così via. Anche per questo fareste meglio a informarvi con chi di dovere.