Bollo auto, finalmente è legge: PRESCRIZIONE DI STATO I Controlla se ne hai diritto, basta una lettera e annulli tutto per sempre

Pagamento bollo auto (Canva) Skyvape.it
Saluta per sempre il pagamento del bollo auto. Da adesso avrai diritto alla ‘prescrizione di Stato’. Scopri però come fare!
È in arrivo finalmente una buona notizia per una grande fetta di italiani, che permetterà di tirare un sospiro di sollievo dopo costi su costi. Dopo anni di attesa e prezzi ‘spaventosi’, finalmente il bollo auto non dovrà essere mai più pagato. La cosa ancora più assurda? Basterà una semplice lettera per annullare tutto quanto, per sempre.
Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta e perché, in queste ore, non si sta praticamente parlando d’altro.
Ogni anno, chiunque possiede un auto è ‘costretto’ a pagare una delle tasse più odiate: il bollo auto, un tributo regionale che va versato indipendentemente dall’uso o meno del veicolo. Anche se la macchina resta ferma in garage, la tassa deve quindi essere versata comunque. L’importo in questione varia da regione a regione e dipende inoltre dalla potenza del motore e dalla classe ambientale del veicolo.
Per fortuna però, questo 2026 porterà con sé buone notizie e vedrà un cambiamento anche per quanto riguarda questa somma di denaro.
Quando il bollo può non essere pagato
Non tutti sono a conoscenza di un dettaglio fondamentale: il bollo auto si prescrive dopo 3 anni. Tradotto? Se la regione non invia alcuna comunicazione per il mancato pagamento entro questo tempo, allora il debito si estingue automaticamente. Facciamo però un esempio pratico: se ad esempio non dovessi aver pagato il bollo auto del 2019 e nessuno ti ha notificato nulla entro il 31 dicembre del 2022, allora la richiesta è illegittima.
Tuttavia, bisogna sottolineare che alcuni atti possono interrompere il conteggio dei tre anni (come una cartella esattoriale o un preavviso di fermo auto) e far ripartire da capo il termine di prescrizione.

Tutto quello da sapere sulla prescrizione
Inoltre, l’unica vera eccezione riguarda proprio il Piemonte, in cui la prescrizione arriva solo dopo 5 anni. Chi dovesse quindi ricevere una richiesta di pagamento per un bollo ormai scaduto, dovrà presentare un’istanza di annullamento in autotutela. Basterà inviare una lettera alla regione o all’ente di riscossione, allegando le prove delle date e chiedendo la cancellazione immediata della somma. Se non si dovesse poi ricevere una risposta entro 220 giorni, allora il ricordo si considera accettato per silenzio-assenso e la cartella viene automaticamente annullata.
E tu eri a conoscenza di questa possibilità per non pagare mai più il bollo auto? Controlla sempre questo dettaglio e non ti farai mai più fregare!