BONUS INPS 850: Meloni, regalo di Ferragosto per gli OVER italiani I Soldi subito sul conto, basta la carta d’identità

Il Bonus INPS di 850 euro (Fonte: Canva) - www.skyvape.it
Eravate a conoscenza di quel Bonus INPS di 850€ che ha voluto il nuovo governo per gli anziani? Facciamo chiarezza.
L’aspettativa di vita di un cittadino è salita notevolmente se pensate a quella del passato. Grazie alle varie medicine, cure, prevenzione e così via, oggi giorno si riescono a debellare sempre più malattie, aumentando così di molto la vita.
Questo ha portato ad avere una popolazione sicuramente più anziana, con figli o caregiver in generale, che fanno fatica a prendersi cura dei loro cari di una certa età, dovendo loro andare a lavorare.
Nella maggior parte dei casi a lavorare sono entrambi i partner, motivo per cui spesso si vorrebbe richiedere una badante, anche se per via dei costi, non tutti possono beneficiare del loro aiuto. Inoltre la diminuzione dei bambini non garantisce il giusto cambio generazionale.
Per questo a molti interesserà sapere che il nuovo governo ha messo in pratica il nuovo Bonus INPS di 850€ per gli anziani. Ecco come fare per ottenere i soldi sul conto.
La necessità di una badante
Sempre più famiglie richiedono l’ausilio di una badante in quanto molti anziani non più autonomi, non possono essere lasciati soli. Il problema di fondo in tutto ciò, riguarda il costo relativo all’assunzione che non tutti possono permettersi.
Così come poter andare in una struttura idonea, soprattutto se la persona non ha familiari, si hanno due strade: appoggiarsi alle strutture convenzionate sperando ci sia posto, oppure agire per conto proprio, coprendo i costi che dipende dalle strutture sono anche molto alti al mese. Per questo motivo saranno molti coloro che apprezzeranno questo bonus INPS di 850€.

Il bonus molto richiesto
Ed eccoci giunti al fulcro del nostro articolo, non tutti ne sono a conoscenza ma il governo, in via sperimentale ha attivato un nuovo bonus dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, grazie al quale è possibile ricevere un bonus INPS di 850 euro al mese, inoltrato dall’ente, che servirà a coprire appunto i costi per l’assunzione delle badante o per accedere ai servizi di assistenza specializzata. Si chiama Prestazione universale, la quale può essere accumulata con altre prestazioni che spettano agli anziani non autosufficienti.
Per poterlo richiedere bisogna avere questi tre requisiti: età pari o superiore agli 80 anni; invalidità al 100% che richiede assistenza gravissima, per la quale si riceve già l’accompagnamento e avere un ISEE non superiore ai 6mila euro all’anno. Come leggiamo infatti da informazioneoggi.it, questo sussidio rappresenta un grande aiuto per gli anziani che non hanno un aiuto familiare, in quanto rischierebbero situazioni di isolamento ed emarginazione sociale, per questo motivo fareste meglio a informarvi all’INPS o al Caf per capire come procedere.