Categories: BLOG & NEWS

Cannabidiolo, CBD, Vaping terapeutico?

1 Settembre 2016 a cura di Skyvape

Il cannabidiolo (CBD) è un metabolita della Cannabis indica. Ha effetti sedativi, ipnotici, anticonvulsivanti, antidistonici, antiossidanti e antinfiammatori.Si è rivelato inoltre in grado di ridurre la pressione endooculare ed è un promettente antipsicotico atipico. 

Il CBD potenzia l’efficacia analgesica del THC (Il delta-9-tetraidrocannabinolo (detto comunemente THC, delta-9-THC o tetraidrocannabinolo) è uno dei maggiori e più notiprincipi attivi della cannabis, e può essere considerato il capostipite della famiglia dei fitocannabinoidi.) prolungandone la durata di azione (attivando il pathway serotoninergico a livello del rafe dorsale) e al tempo stesso ne riduce gli effetti collaterali su frequenza cardiaca, respirazione e temperatura corporea.

In particolare il CBD interagisce come un’agonista verso i recettori dei cannabinoidi GPR55, verso i recettori vanilloidi TRPV1 e TRPV2 e verso i recettori per la serotonina 5-HT1a. Il cannabidiolo è inoltre un antagonista, non specifico, dei recettori cannabinoidi CB1 e CB2, dei recettori per gli oppioidi MOR e DOR e di altri neurotrasmettitori.

La cannabis può essere somministrata in vari modi: oltre naturalmente tramite la combustione delle infiorescenze essiccate, anche per vaporizzazione. Ed è proprio questa la nuova e grande frontiera, tuttora inesplorata, del vaping. Essendo ancora illegale in Italia l’utilizzo e la somministrazione del Thc – il principio psicoattivo – è utilizzato un secondo cannabinoide estratto dalla pianta, il cannabidiolo, meglio conosciuto come Cbd. Del tutto legale e farmacologicamente testato, il Cbd è considerato un cannabinoide non psicoattivo. Ha un effetto sedativo che allevia vari dolori e sintomi: la maggior parte di coloro che ne fanno uso lo ricerca proprio per questo. I suoi usi officinali superano quelli di qualsiasi altro cannabinoide noto, fra cui la riduzione o la prevenzione d’infiammazione e nausea, diabete, schizofrenia, artrite reumatoide, epilessia, patologie cardiovascolari, antipsicotico, ansiolitico e antidolorifico per gli spasmi muscolari o i dolori neuropatici, tradizionalmente più difficili da curare con qualsiasi rimedio medico, anche farmaceutico.

Pertanto concludendo oggi esistono molti liquidi o aromi al CBD che comunque non è illegale svapare. E’ vero che comunque l’utilizzo di THC rimane sempre vietato dalla legge.

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

10 ore ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

1 giorno ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

5 giorni ago