CANONE TV, arriva l’ESTRAZIONE dei ‘NUMERI’ per l’abolizione: “And the winner is…” I Se citano il tuo, non paghi mai più nulla

L'estrazione dei numeri per il canone RAI

L'estrazione dei numeri per il canone RAI (Fonte: Canva e Facebook)- www.skyvape.it

Veramente non si paga più il canone TV se estraggono il “tuo numero”? Facciamo chiarezza in merito.

La questione del canone TV ha sempre aperto accesi dibattiti non solo tra il popolo ma anche in politica, in quanto c’è sempre chi promette una riduzione o addirittura la cancellazione, ma poi alla fine sappiamo bene non avvenire mai.

Questo perché, questa tassa porta un notevole introito al tesoretto dello Stato anche se per noi sono solo 9 euro al mese. Anche perché questa tassa c’è da decenni ormai.

Molti infatti sostengono che questa imposta dovrebbe essere versata soltanto da chi guarda i canali Rai, ma in realtà questo versamento è riferito a chi possiede un televisore e che sfrutta il segnale per poter accedere ai canali, a prescindere da quale palinsesto seguite.

Eppure molti cittadini hanno preso con interesse la notizia che il canone TV potreste non doverlo più pagare se verrà estratto il “tuo numero”. Ecco a cosa ci riferiamo.

Come funziona il canone TV

Prima di proseguire volevamo approfondire questo discorso, poiché online sono ancora molti coloro che hanno un’idea errata del canone RAI. Dunque come dicevamo il canone TV è un tributo obbligatorio per poter fruire dei molteplici programmi che il piccolo schermo offre a prescindere dall’emittente televisiva.

Nel corso degli anni la cifra da pagare ha subito notevoli cambiamenti, a oggi la cifra resta ferma a 90 euro all’anno, spalmati in dieci rate mensili nella bolletta dell’energia elettrica. Il canone da pagare si divide in quello standard, cioè quello normale che pagano i cittadini che possiedono un televisore a casa e quello speciale, cioè rivolto ad attività commerciali o esercizi pubblici. In questo ultimo caso l’importo da versare varierà in base a diversi fattori.

Chi non paga il canone TV
Chi non paga il canone TV (Fonte: Canva) – www.skyvape.it

L’estrazione per chi non paga il canone

Cosa vuol dire che in base all’estrazione del “tuo numero”, non paghi il canone TV? Ovviamente non c’è nessuna estrazione è un modo goliardico per ricordarvi che dai 75 anni in poi, il canone RAI non andrà più versato. In questo specifico caso, non basta soltanto l’anno di nascita “estratto” però, ma anche il reddito, poiché: non deve essere superiore agli 8mila euro annuali per poter smettere di pagare questo tributo obbligatorio.

Oltre agli over 75, anche i militari, i diplomatici e chi non possiede un televisore, sono esonerati da questo pagamento. Tutti dovranno comunque inoltrare l’apposita domanda affinché l’Agenzia delle Entrate possa confermare che la situazione prevista per l’assenza di pagamento sia sempre la medesima, anno dopo anno. Vi conviene informarvi con chi di dovere per reperire informazioni sempre aggiornate e ufficiali.