COMETANYL, la nuova ‘Epidemia Killer’: “Migliaia di morti, overdose in pochi attimi” I Allarme tra i giovani: il nuovo mix ti uccide senza scampo I Boom del mercato illegale ad Agosto

pillole droghe dipendenze - allarme sanità pasticche droghe - pexels- skyvape

pillole droghe dipendenze - allarme sanità pasticche droghe - pexels- skyvape

Cometanyl: con questo termine alcuni, usando una sorta di ‘crasi’, hanno iniziato a definire la nuova ondata di Epidemia Killer’ che nel mondo non sta lasciando scampo. Migliaia di morti, overdose in pochi attimi: il nuovo allarme fa paura.

Specie tra i giovani: il nuovo mix ti uccide senza scampo, e dopo il boom del mercato illegale ad Agosto e i tanti, troppi casi in tutto il mondo, l’orrore corre velocissimo.

Ma che cosa sarebbe il ‘Cometanyl‘? Andiamo con ordine. Negli ultimi tempi si è diffusa  una crisi sanitaria di proporzioni drammatiche, legata al consumo di sostanze stupefacenti.

Se già l’abuso di oppioidi rappresentava un’emergenza consolidata, oggi c’è un novità peggiore. A preoccupare ulteriormente è la pericolosa combinazione tra oppioidi e stimolanti.

Ad oggi, sta causando un numero crescente di decessi. Di che cosa stiamo parlando? Di recente uno studio universitario ha fatto chiarezza sul fenomeno specifico.

Cometanyl, il mix letale che ti uccide: una vera epidemia killer

A puntare i riflettori su questa nuova fase della crisi è stato uno studio condotto dall’Università di Alberta, in Canada, e pubblicato sulla rivista PLOS Mental Health. Secondo i ricercatori, il fenomeno va oltre la già nota “epidemia da fentanyl”. Mentre negli anni passati la maggior parte delle morti per overdose era legata principalmente agli oppioidi sintetici, ora i dati mostrano come una percentuale significativa di decessi coinvolga anche l’uso concomitante di cocaina o metanfetamine.

Questa combinazione risulta particolarmente letale perché gli oppioidi deprimono il sistema nervoso centrale, rallentando respirazione e battito cardiaco, mentre gli stimolanti agiscono in senso opposto, sovraccaricando il cuore e il cervello. Il risultato è un forte stress per l’organismo, che può collassare improvvisamente. Da qui viene il termine coniato da alcuni.

droghe pillole pasticche - pexels- skyvape
droghe pillole pasticche – pexels- skyvape

Ecco da dove nasce il nome e cosa rischi

Cometanyl non è altro, dunque, che la fusione delle parole cocaina, metanfetamine e ‘fentanyl. Parole che si fondono proprio come le tre sostanze di cui alcuni, troppi, fanno abuso. Lo studio evidenzia come questa tendenza sia in forte aumento soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, dove la disponibilità di droghe sul mercato nero è altissima e le sostanze sono spesso tagliate con fentanyl, senza che i consumatori ne siano consapevoli. Si stima che migliaia di persone ogni anno perdano la vita per overdose miste, con una crescita costante negli ultimi cinque anni.

Un aspetto particolarmente allarmante riguarda la trasversalità del fenomeno. Non colpisce più soltanto le comunità marginalizzate o i senzatetto, ma anche giovani, lavoratori e persone che inizialmente assumevano oppioidi per motivi medici, come antidolorifici. Molti sviluppano una dipendenza e, una volta esclusi dai circuiti sanitari, si rivolgono al mercato illegale, dove il rischio di incappare in sostanze adulterate è altissimo. Gli autori dello studio sottolineano l’urgenza di interventi concreti. Servono programmi di riduzione del danno più efficaci, con la diffusione di naloxone (il farmaco in grado di contrastare temporaneamente gli effetti di un’overdose da oppioidi) e l’apertura di spazi sicuri per il consumo controllato. Allo stesso tempo, occorre rafforzare le campagne di prevenzione e l’accesso a cure per le dipendenze, evitando di criminalizzare chi soffre di queste problematiche e concentrandosi piuttosto sulla tutela della salute pubblica.