“Crampi terribili alla pancia”: EMERGENZA virus macrobiotico dopo il bagno a mare I Italiani a rischio salute al ritorno dalle ferie

Mal di pancia

Male alla pancia (Depositphotos) Skyvape.it

Un terribile virus sta colpendo migliaia e migliaia di persone nella nostra nazione. Ad influire sono proprio le acque del mare..

L’estate sta finendo e le vacanze sembrano ormai essere un sogno lontano.. Eppure, migliaia e migliaia di italiani, al loro rientro dalle ferie hanno avuto una bruttissima sorpresa: un virus macrobiotico, risultato di decine di tuffi nelle acque dei mari della nostra nazione.

Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta e perché, se continuerai ad andare al mare, dovresti stare molto attento.

Mal di pancia, crampi e problemi intestinali sono stati i sintomi che moltissimi cittadini italiani hanno riscontrato in queste ore. Ma cosa sta accadendo davvero nella nostra nazione? Gli esperti parlano di un nemico invisibile, il quale agisce a livello intestinale e che, in alcuni casi, potrebbe avere a che fare con ciò che respiriamo, mangiamo o che ‘ingeriamo’ con un semplice bagno al mare.

Inutile dire che l’allarme ha spaventato moltissime le persone e in queste ore non si sta praticamente parlando d’altro.

Il virus che sta terrorizzando le persone

Il punto centrale non è solamente la possibilità di entrare in contatto con possibili patogeni esterni, ma la capacità che ha il nostro intestino di difendersi. Tutto ciò dipende dal cosiddetto microbiota intestinale, ossia un’immensa comunità di microorganismi (batteri, lieviti, miceti e persino virus) che vive all’interno del nostro apparato digerente. Quando questa parte del nostro organismo è in armonia, allora si parla di eubiosi: una condizione che garantisce la digestione corretta, le difese immunitarie forti e molto altro ancora.

Purtroppo però, basta poco per distruggere questo sistema così fondamentale, attraverso dei comportamenti che riteniamo la normalità.

Dolore alla pancia
Male alla pancia insopportabile (Canva) Skyvape.it

Perché prestare attenzione al proprio intestino

Alimentazione sbagliata, abuso di farmaci, stress, sedentarietà e esposizioni a microrganismi aggressivi, sono tutte delle possibili cause che alterano questo ecosistema prezioso. Come riportato da Hitexsrl.it, quando accade ciò, allora si entra nello stato opposto: la disbosi. La barriera intestinale comincia ad essere fragile e i patogeni diventano un terreno fertile. Le conseguenze? Gonfiore, diarrea, stitichezza, dolori addominali e molto altro ancora. Ed è proprio per questo motivo, che centinaia di persone si ritrovano a stare malissimo subito dopo le ferie. Gli esperti consiglierebbero infatti di prendersi sempre cura del proprio intestino, anche quando si è lontani da casa.

Soltanto così sarà possibile evitare di avere i “crampi terribili alla pancia” e tornare finalmente alla routine nella miglior maniera possibile!