ELETTRODOMESTICO KILLER: se lo accendi, ‘uccide’ la tua bolletta I Non lo sai ma consuma come due forni e ti manda KO a fine Settembre

L'elettrodomestico che fa alzare la tua bolletta

L'elettrodomestico che fa alzare la tua bolletta (Fonte: Canva) - www.skyvape.it

Voi lo sapete qual è l’elettrodomestico killer che fa salire di molto la vostra bolletta? Pare che consumi quanto due forni messi assieme, ma sarà veramente così?

La tecnologia e la sua evoluzione ci ha permesso di provare dei device ed elettrodomestici che probabilmente i nostri antenati immaginavano nei film di fantascienza. Tutte queste creazioni sono molto utili per la vita di ogni cittadino.

Infatti tutti quanti in casa abbiamo almeno una lavatrice, un frigorifero, una lavastoviglie, un forno e così via. Per non parlare delle varie aggiunte che spesso sono un optional speciale non per tutti, come per esempio il forno microonde, l’asciugatrice e molti altri.

Ovviamente tutti questi messi assieme generano parecchi consumi in bolletta, per questo motivo molti restano scioccati ogni volta che ricevono la bolletta mensile o bimestrale. Per questo ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire per non svenire ogni volta che si apre quella busta.

Per questo non stupisce che questo elettrodomestico killer, com’è stato definito in rete, fa schizzare alle stelle la vostra bolletta, come se due forni assieme fossero accessi. Ma sarà veramente così?

Come risparmiare sulla bolletta dell’elettricità

Prima di rivelarvi colui che è stato definito come l’elettrodomestico killer, sappiate che ci sono diversi trucchetti da seguire per cercare di limitare la bolletta. Sicuramente il primo consiglio è di acquistare elettrodomestici con una classe energetica alta, visto che, seppur più costosi inizialmente, mostrano il loro risparmio nel corso delle varie bollette.

Un altro consiglio è quello di spegnere se possibile il tastino dello stand-by con tutti quei dispositivi che non necessitano di restare accesi 24 ore su 24, come per esempio il frigorifero. In merito a lavatrici e lavastoviglie, cercate di azionarle a pieno carico, così come il forno, fareste meglio a non aprirlo spesso e se possibile spegnerlo 5 minuti prima l’orario di fine, per fare in modo che l’ultima parte di cottura possa avvenire grazie al caldo accumulato, senza continuare a spendere.

Cosa sappiamo in merito ai consumi in bolletta
Cosa sappiamo in merito ai consumi in bolletta (Fonte: Canva) – www.skyvape.it

L’elettrodomestico considerato nemico della bolletta

Voi lo sapete qual è l’elettrodomestico considerato killer che farebbe lievitare la vostra bolletta alle stelle? Non tutti lo sanno ma pare consumare come due forni accesi, ma sarà veramente così? Come riportano da uspms.it, l’elettrodomestico sotto i riflettori è il forno, in quanto sappiamo benissimo essere uno di quelli più dispendiosi. Ma la differenza da fare è tra quello elettrico, a gas e della new entry: la friggitrice ad aria. Analizzando i consumi, pare che quello a gas avrebbe un consumo orario medio tra i 0,2 e 0,5 metri cubi, mentre la friggitrice registra un consumo tra 0,9 kWh e 1,5 kWh, arrivando poi a quello elettrico che può consumare anche dai 2 a 5 kWh, come riportato da primaluce.comparasemplice.it.

Tra tutti quindi, la friggitrice ad aria attualmente, grazie alla sua rapidità di cottura e alla minor dispersione energetica, si classifica come scelta migliore, qualora il numero di commensali fosse ridotto. In caso di una grande cena è normale che bisognerà utilizzare il forno essendo consapevoli che quei valori letti potreste ritrovarli in bolletta, anche perché precisiamo che i dati sono basati su medie recenti e quindi i prezzi di luce e gas potrebbero variare nel corso del tempo.