Emergenza Sanitaria Italia – Allarme RISO AVVELENATO “Non mangiarlo se proviene da qui” I Ministero Salute: “Richiamo immediato”, gettate tutto nell’immondizia

Emergenza Sanitaria Italia – Allarme RISO AVVELENATO “Non mangiarlo se proviene da qui” I Ministero Salute: “Richiamo immediato”, gettate tutto nell’immondizia

riso - pexels-skyvape

Emergenza Sanitaria Italia: allarme nazionale a causa del riso avvelenato. Sì, proprio così. Arriva il comunicato del Ministero della Salute che informa sul da farsi. Correre ai ripari: richiamo immediato dei lotti, e suggerimento a chi ce l’ha in casa. Non mangiatelo in nessun caso.

Il punto è: quale riso? Di quale parliamo? Inevitabile chiederselo, visto che ne esiste una gran quantità sul mercato, tra brand, tipi, qualità e prodotti specifici.

Del resto parliamo di un elemento classico delle nostre tavole. Tra gli alimenti più consumati al mondo, e senza dubbio tra i più nutrienti, c’è proprio lui, l’amatissimo riso.

Presente sulle case di miliardi di persone, questo cereale rappresenta non solo un pilastro della cucina asiatica, ma anche un alimento fondamentale in Europa, Africa e America Latina.

La sua versatilità lo rende protagonista di piatti semplici come il riso in bianco, ma anche di ricette elaborate, dai risotti italiani fino al sushi giapponese.

Pericolo riso: non comprarlo se proviene da queste parti

Il riso ha il grande pregio di essere un cibo altamente energetico, grazie all’elevato contenuto di carboidrati complessi, che rilasciano energia in modo graduale. Inoltre, è facilmente digeribile e adatto anche a chi soffre di intolleranze al glutine, poiché naturalmente privo di questa proteina. Non a caso viene spesso consigliato anche in diete leggere o in regimi alimentari per chi ha problemi intestinali.

Esistono moltissime varietà di riso, ciascuna con caratteristiche specifiche: dal riso basmati, profumato e a chicco lungo, al riso arborio e carnaroli, ideali per i risotti, fino al riso integrale, più ricco di fibre e quindi prezioso per la regolarità intestinale e la salute del cuore. Negli ultimi anni si sono diffusi anche risi particolari, come il nero e il rosso, ricchi di antiossidanti naturali.

riso - risaia - pexels- skyvape
riso – risaia – pexels- skyvape

Rischio avvelenamento: non mangiarlo

Come per tutti gli alimenti, i cibi e i prodotti di ampio consumo, ci sono anche dei rischi, anche remoti in alcuni casi, come questo. Quale, ad esempio, il caso del riso ‘avvelenato’. Di recente il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di un lotto di riso basmati considerato contaminato da pesticidi che non sarebbero stati autorizzati in Europa.

I dati comunicati dal RASFF, il meccanismo  di allerta europeo per alimenti e mangimi, parlano del resto di un quadro fosco: nei primi sei mesi del 2025 le comunicazioni di contaminazione hanno già superato quelle del 2024, con la maggior parte dei casi riferiti a prodotti provenienti da India e Pakistan. Pare che in questi Paesi le norme sull’uso di fitofarmaci è diversa da quella, rigida, europea. Da qui i recenti comunicati.