“Hai 60 anni? Abbastanza vecchio per non pagare la spesa”: ufficiale, passa la LEGGE DEL CARTELLO, vai a riempirlo, paga lo Stato

La legge del cartello se hai 60 anni

La legge del cartello se hai 60 anni (Fonte: Canva) - www.skyvape.it

Se avete 60 anni sappiate che potrete fare la spesa praticamente gratis grazie alla “legge del cartello”. Andate al supermercato e riempite il carrello a più non posso.

Viviamo in un periodo di forte rincari dove ogni cittadino cerca in tutti i modi di risparmiare, soprattutto per chi non può contare su un reddito alto. Si tende la caccia al risparmio praticamente in tutto: dalla spesa, al gestore più economico, all’acquisto in promozione e così via.

Molti poi se ne hanno diritto, optano ovviamente per attivare più bonus possibili da come visionato nella Legge di Bilancio attuale. Ci sono alcuni bonus sociali che vengono elargiti proprio a chi rientra in un range basso, parliamo quindi del bonus bollette, bonus immondizia e così via.

In merito alla spesa alimentare, i cittadini visionano i vari volantini decidendo quindi dove fare la spesa o meglio dove acquistare gli articoli: prezzi in offerta e sottocosto sono parole che tutti conoscono a memoria sia per quanto riguarda i discount che i supermercati.

A tal proposito se avete 60 anni, grazie alla “legge del cartello”, come l’ha definita qualcuno, potrete fare la spesa praticamente gratis, riempendo il carrello a più non posso. Cerchiamo di fare chiarezza in merito.

Come risparmiare il più possibile senza rinunciare a nulla

In alcune interviste udite al telegiornale, molti cittadini preoccupati dalle sorti economiche future, per paura di non riuscire ad arrivare a fine mese decidono erroneamente di privarsi di alimenti importanti per il proprio fabbisogno giornaliero per evitare di sforare. C’è da dire che se potete rinunciare a beni superflui come l’ultimo smartphone se il vostro ancora funziona, o l’ultimo jeans uscito se quello della stagione prima è ancora nuovo, non dovreste fare lo stesso discorso con il cibo.

In una dieta bilanciata bisognerebbe inserire tutti gli alimenti nelle giuste quantità, per questo anziché scoraggiarvi dovreste solamente fare una ricerca più approfondita. Sfogliate tutti i volantini dei vari supermercati e discount della zona e stilate una lista di cosa prendere da uno e cosa dall’altro. Inoltre, recatevi anche al mercato rionale della vostra città cercando le offerte del giorno, così come potreste recarvi anche nei negozietti vicino casa. I commercianti spesso e volentieri per fare concorrenza alla grande distribuzione creano delle offerte ad hoc per incentivare i clienti ad acquistare da loro.

Come fare la spesa a prezzi scontati
Come fare la spesa a prezzi scontati (Fonte: Canva) – www.skyvape.it

Fare la spesa se si ha 60 anni

Oltre ai vari trucchetti indicati nel paragrafo precedente, c’è ancora un altro consiglio che vi invitiamo a sfruttare. Se avete 60 anni e più, visionate le possibilità offerte dai vari supermercati, i quali dedicano spesso uno o più giorni ai clienti di una certa età

La chiamano la ricerca della “legge del cartello”, cioè visionare in tutti i vari punti vendita, quei cartelloni pubblicitari dove spiegano per esempio che se andate il mercoledì a riempire il carrello al Carrefour potrete ottenere uno sconto immediato del 10% sulla vostra spesa. Questo famoso punto vendita è soltanto uno dei tanti che offre iniziative del genere, guardatevi quindi attorno e…buona spesa!